“L’appetito vien studiando”: un aiuto a 360° per minori a rischio di dispersione educativa e scolastica a Cassano all’Ionio.

2023 Cassano all'Ionio (CS)
x

A Cassano all’Ionio, bambini in situazioni familiari difficili e in contesti svantaggiati ricevono sostegno attraverso attività di studio, sportive e laboratoriali, oltre a supporto psicologico e medico.

La Caritas diocesana porta avanti un progetto concreto e complesso per aiutare i minori a sviluppare autonomia nello studio e a scoprire le proprie inclinazioni. Il “Centro per le famiglie” supporta l’attività educativa fornendo ascolto, confronto e supporto psicologico anche all’intero nucleo familiare. Per far fronte alle problematiche economiche, il centro organizza anche giornate preventive e visite specialistiche, secondo le necessità individuali.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
150.000 €

I numeri del progetto

40

minori accolti

35

famiglie aiutate

30

volontari, educatori e animatori

10

laboratori attivi

I valori del progetto

Un cantiere educativo.

Il Centro è un cantiere sempre attivo, pronto a cambiare ed evolversi per rispondere alle necessità e alle emergenze che sorgono nei vari contesti. Un luogo che educa i bambini alla cultura, al sapere, all’importanza dello sport e alla bellezza di arte, fotografia, teatro, musica e danza. Un cantiere che contribuisce anche al benessere delle famiglie attraverso servizi di supporto genitoriale e specialistici volti a prevenire situazioni di disagio.

Un nuovo sguardo.

Qui i minori hanno l’opportunità di guardare oltre gli orizzonti che conoscono da sempre, di superare i limiti imposti da una vita spesso caratterizzata da pregiudizi, scarse opportunità culturali e una diffusa criminalità. Capiscono l’importanza di non arrendersi, di opporsi alla cultura dell’illegalità coltivando il desiderio di occupare un giorno, con dignità, il proprio posto nel mondo.

Accogliere le diversità per crescere insieme.

Il progetto “L’appetito vien studiando” vuole educare i minori al riconoscimento, all’accettazione e al rispetto delle diversità e aiutarli a sviluppare relazioni positive con i loro coetanei e con la propria famiglia. La porta del Centro socio-educativo è sempre aperta: qui si cresce e ci si rinnova, si mette insieme, si coglie e si raccoglie, si creano ponti, legami e connessioni. L’educazione inclusiva è fondamentale per evitare etichette limitanti e rendere la diversità un valore.

Dove siamo
  • Località: Cassano all'Ionio (CS)
  • Regione: Calabria
  • Diocesi: Cassano allo Ionio
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti