Dormitorio Galgario, per persone emarginate e senza fissa dimora.

2019-2020 Bergamo
x

Bergamo, c’è un dormitorio dove uomini sconfitti ritrovano il coraggio e la dignità.

Principale dormitorio maschile della città, è un luogo sicuro dove le persone senza fissa dimora e in condizione di grave emarginazione possono trovare un riparo notturno e sorrisi accoglienti. In inverno, per far fronte all’Emergenza Freddo, l’offerta di posti letto disponibili viene potenziata.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
510.000 €

I numeri del progetto

2.120

persone accolte nel 2021.

15

operatori.

25

volontari.

365

giorni di apertura all'anno.

I valori del progetto

Risposta alle emergenze.

Il Galgario ha elaborato un servizio di accoglienza notturna strutturata e continuativa al quale si accede attraverso il Centro di ascolto di Caritas Bergamasca e lo Sportello Prossimità del Comune di Bergamo. A questo si aggiunge un servizio di accoglienza notturna occasionale e di emergenza che si attiva dietro segnalazione delle Unità di strada.

Un punto di ripartenza.

Lo spazio diurno “Punto Sosta” offre un’opportunità di cambiamento per chi vive in strada e un’occasione di creare relazioni umane forti tra gli operatori e gli ospiti. È possibile usufruire anche di un servizio doccia e lavanderia, utilizzare un computer, preparare una bevanda calda e collaborare alle pulizie dello spazio.

Non semplici ospiti.

Convivialità, complicità e compartecipazione animano la vita nel Centro. Gli ospiti non sono semplici assistiti, ma parte responsabilizzata della comunità: ognuno dà il proprio contributo, anche semplicemente aiutando ad organizzare la sala per il pasto. La marginalità è considerata una fase transitoria e il percorso di reinserimento sociale parte da qui.

Dove siamo
  • Località: Bergamo
  • Regione: Lombardia
  • Diocesi: Bergamo
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti