Opera Seme Farm, una filiera etica che crea lavoro e riduce lo spreco.

2022 Alliste (LE)
x

Ad Alliste (LE), un progetto di agricoltura sociale che crea occupazione, recupera terreni abbandonati e rifornisce le mense locali.

Un innovativo progetto di economia circolare: attraverso la promozione di un’agricoltura etica, crea nuove opportunità di lavoro e tutela un territorio a rischio abbandono. Il raccolto viene destinato alle mense Caritas locali e ai poveri assistiti dalle parrocchie.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
130.000 €

I numeri del progetto

5.000

destinatari raggiunti.

15

realtà produttive coinvolte.

200

volontari coinvolti.

17.000

kg di prodotti ortofrutticoli.

I valori del progetto

Un circolo virtuoso.

I prodotti ortofrutticoli sono destinati alle tre mense Caritas locali, alle famiglie che chiedono aiuti alimentari e ai Gruppi di Acquisto Solidale. Si rendono così disponibili dei prodotti biologici sani, freschi, controllati, a KM zero, altrimenti inaccessibili per le mense Caritas a causa dei costi elevati. La qualità dei cibi offerti è alta e lo spreco alimentare è azzerato.

Opportunità di lavoro.

In questo progetto sono coinvolte 15 aziende locali coordinate dalla Caritas diocesana. Cantine sociali, frantoi, aziende agricole, piccole aziende di trasformazione dei prodotti offrono ai giovani a rischio disoccupazione e alle persone escluse dal mercato del lavoro un’opportunità di inserimento lavorativo nel settore agricolo, inclusione sociale e crescita personale.

Un segno di speranza.

Il Salento è un territorio ad alta vocazione agricola e turistica che ha dovuto affrontare negli ultimi anni molte sfide e che ora ha un forte desiderio di riscatto. Grazie ad “Opera Seme Farm” i terreni incolti, offerti in comodato d’uso, tornano a produrre eccellenze e contribuiscono a riavviare l’occupazione e un’economia agricola fortemente penalizzata.

Dove siamo
  • Località: Alliste (LE)
  • Regione: Puglia
  • Diocesi: NARDÒ - GALLIPOLI
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti