Giro nonni, assistenza agli anziani.

dal 2017 al 2019 Rimini RN
x

C’è un Paese di ragazzi che si prendono cura dei nonni, anche se non sono i loro nonni.

Rimini, giovani volontari si prendono cura di tanti anziani soli.

Un servizio di consegna pasti caldi e compagnia domiciliare, attivo 365 giorni all’anno, per tanti anziani soli che spesso, più che di un aiuto materiale, hanno bisogno di un sollievo dalla solitudine.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
160.000 €

I numeri del progetto

365

giorni di attività nell’anno.

54

persone anziane assistite.

4

macchine adibite al servizio.

21

volontari si alternano nel servizio.

I valori del progetto

Risposta alla solitudine.

Gli anziani spesso non hanno una rete di familiari vicini, per cui accade che i volontari che vanno a far loro visita sono le uniche persone che incontrano durante il giorno. La forza del progetto è nel rapporto che si crea tra anziano e volontario: il primo, che attende la visita come un nonno con il proprio nipote; il secondo, che ha piacere a chiedere un consiglio.

Un piccolo gesto gratuito.

I giovani volontari, speranza per le generazioni future, non portano solo un pasto caldo, ma soprattutto un sorriso, una parola, una relazione. Nasce un sano affetto: spesso accade che questi nipoti acquisiti vadano a far visita ai loro nuovi nonni anche al di fuori dell’orario di servizio, per rivivere con essi ricordi del “tempo che fu”.

Occasione di riflessione.

Fare questa esperienza di volontariato diventa occasione per i giovani di mettersi in discussione. In una società in cui tutto è dato per scontato e facile da ottenere, il Servizio porta i ragazzi a riflettere sul fatto che a volte, i problemi che definiscono tali, in realtà non lo sono, e che basta un piccolo gesto gratuito per dare serenità a chi ne ha bisogno.

Dove siamo
  • Località: Rimini RN
  • Regione: Emilia romagna
  • Diocesi: Rimini
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti