Progetto Medici con l’Africa Cuamm, un ospedale per mamme e bambini.

2018-2020 Tosamaganga (Tanzania)
x

A Tosamaganga, in Tanzania, c’è un ospedale che si prende cura delle mamme e dei neonati fin dai loro primi attimi di vita.

Dal 1968 il Cuamm è presente in Tanzania per garantire assistenza sanitaria durante il parto e monitorare lo stato di salute dei neonati, soprattutto rispetto ai casi di malnutrizione. Oggi l’ospedale di Tosamaganga è la struttura di riferimento per le emergenze ostetriche che richiedono il cesareo.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
386.879 €

I numeri del progetto

31.657

visite ambulatoriali nel 2022.

3.000

parti eseguiti nel 2022.

192

letti nei reparti di degenza.

9.046

ricoveri registrati nel 2022.

I valori del progetto

Interventi salvavita.

Dal 2012 il Cuamm promuove il programma “Prima le mamme e i bambini” per garantire alle donne il diritto al parto assistito e all’assistenza sanitaria e nutrizionale. L’ospedale di Tosamaganga ha infatti un reparto di chirurgia d’urgenza e ostetricia grazie al quale poter intervenire con taglio cesareo e trasfusione, spesso interventi salvavita.

Cura alla malnutrizione.

Nell’ospedale di Tosamaganga è stata istituita un’unità di riabilitazione nutrizionale per la prevenzione della malnutrizione acuta severa. Il personale specializzato monitora la crescita dei bambini fino ai 5 anni di età. Una nutrizionista organizza lezioni di educazione nutrizionale per le giovani mamme e insegna a definire diete bilanciate presso la “open kitchen” dell’ospedale.

Community Health Workers.

Fondamentale è il ruolo dei Community Health Workers, personale appositamente formato che si reca nei villaggi per sensibilizzare le comunità rurali sull’importanza di partorire in ospedale e di seguire un’alimentazione equilibrata per combattere la malnutrizione. Gli operatori segnalano inoltre ai centri sanitari eventuali casi di patologie gravi causate da carenze alimentari.

Dove siamo
  • Località: Tosamaganga (Tanzania)
  • Diocesi: Iringa
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti