Ricostruzione e restauro Chiesa del SS. Sacramento e Rosario.
A Grottazzolina, in provincia di Fermo, l’antica Chiesa è stata finalmente restituita alla sua comunità di fedeli.
Lavori di ristrutturazione della chiesa risalente al XVIII secolo.
ricevuti
I numeri del progetto
I valori del progetto

Rinascita della comunità.
La riapertura della Chiesa del SS. Sacramento e Rosario dopo 5 anni di chiusura ha rappresentato un momento di festa e gioia per la piccola comunità che riconosce questo luogo di culto non solo come un punto di aggregazione, ma anche come un luogo di memoria storica per il paese fermano.

L'arte del mattone.
Tra il XVIII e il XIX secolo, Grottazzolina divenne celebre per l’arte del mattone modellato a martellina e raspa. Molte costruzioni del borgo sono caratterizzate da muratura in mattone fermano a facciavista, visibile sulle facciate delle case, sui portali nella chiesa del SS. Sacramento e del Rosario e nella parrocchiale di San Giovanni Battista.

Custode di arte.
Oltre che per l’importanza artistica della tradizionale facciata a cortina di mattoni, la chiesa del SS. Sacramento e Rosario è un bene da tutelare anche per i tesori d’arte che custodisce al suo interno, tra cui la “Lavanda dei piedi” e la “Consegna delle chiavi a san Pietro” di Luigi Fontana, risalenti alla seconda metà del 1800.