Ricostruzione e restauro Chiesa del SS. Sacramento e Rosario.
A Grottazzolina, in provincia di Fermo, l’antica Chiesa è stata finalmente restituita alla sua comunità di fedeli.
Condividi
Lavori di ristrutturazione della chiesa risalente al XVIII secolo.
00:14 Questo luogo aveva ed ha ancora in sé
00:19 un grande spazio negli affetti dei Grottesi
00:22 perché qui hanno vissuto
00:24 tutta la loro vita
00:26 sacramentale e spirituale
00:28 ma anche culturale
00:29 perché ha sempre segnato le tappe fondamentali
00:33 della loro vita.
00:41 La Chiesa del Santissimo Sacramento e Rosario
00:44 è stata fortemente danneggiata
00:47 nella zona sommitale
00:48 quindi nella zona di copertura
00:51 e nella zona delle volte
00:53 e di tutto quello che è
00:56 anche l'apparato decorativo della Chiesa
00:59 che è molto molto ricco
01:00 e molto importante.
01:02 Noi viviamo in un mondo
01:04 dove sono molto importanti i simboli
01:07 e se questo vale per tutti
01:09 vale a maggior ragione con le piccole comunità
01:14 come può essere un paese come Grottazzolina
01:17 che ha poco più di 3.500 abitanti.
01:21 E qual è il simbolo più importante
01:24 di un piccolo paese
01:27 se non la Chiesa?
01:34 I primi mesi del 2019
01:37 si è scelto di passare per la via dell'8xmille
01:40 e quindi chiedere attraverso la Diocesi
01:44 un contributo
01:46 per iniziare i lavori di restauro.
01:48 Si immagina qualcosa di
01:51 aleatorio che
01:54 può interessare
01:56 sempre gli altri.
01:57 Invece noi qui a Grottazzolina
01:58 abbiamo visto che ha interessato noi
02:02 l'abbiamo toccato con mano
02:03 e questo veramente ci ha fatto
02:06 non felici
02:07 qualcosa di più.
02:09 Ritornare dopo tanto tempo
02:15 in questi luoghi a noi cari
02:18 ci ha fatto immensamente felici
02:20 e ci ha fatto anche rigustare la bellezza
02:22 di quello che ci viene donato
02:24 e che tante volte noi diamo per scontato.
02:28 Rivedendola così mi fa un cuore immenso.
02:32 La prima volta che l'ho vista
02:35 è stata una cosa bellissima.
02:40 La tua firma per l'8xmille alla Chiesa cattolica
02:43 non è mai solo la firma.
02:45 È di più.
02:47 Molto di più!
I numeri del progetto
I TEMI
Le aree di intervento
Questo progetto è presente nelle seguenti aree di intervento.
Scopri altri progetti appartenenti allo stesso tema.
I valori del progetto

Rinascita della comunità.
La riapertura della Chiesa del SS. Sacramento e Rosario dopo 5 anni di chiusura ha rappresentato un momento di festa e gioia per la piccola comunità che riconosce questo luogo di culto non solo come un punto di aggregazione, ma anche come un luogo di memoria storica per il paese fermano.

L'arte del mattone.
Tra il XVIII e il XIX secolo, Grottazzolina divenne celebre per l’arte del mattone modellato a martellina e raspa. Molte costruzioni del borgo sono caratterizzate da muratura in mattone fermano a facciavista, visibile sulle facciate delle case, sui portali nella chiesa del SS. Sacramento e del Rosario e nella parrocchiale di San Giovanni Battista.

Custode di arte.
Oltre che per l'importanza artistica della tradizionale facciata a cortina di mattoni, la chiesa del SS. Sacramento e Rosario è un bene da tutelare anche per i tesori d'arte che custodisce al suo interno, tra cui la "Lavanda dei piedi" e la "Consegna delle chiavi a san Pietro" di Luigi Fontana, risalenti alla seconda metà del 1800.
Dove Siamo
La chiesa del SS. Sacramento e Rosario di trova in Corso Vittorio Emanuele II, a Grottazzolina, in provincia di Fermo.
Dettaglio
- Regione
- Marche
- Diocesi
- Fermo
- Località
- Grottazzolina
- Ambito
- Culto e Pastorale
- Destinati
- € 411.000