Restauro cattedrale di San Gerlando.
Ad Agrigento, il restauro del Duomo porta gioia e nuova vita in una intera comunità.
Consolidamento e restauro delle murature portanti del Duomo di San Gerlando, che rischiava di scivolare a valle a causa del dissesto idrogeologico del colle sul quale sorge.
ricevuti
I numeri del progetto
I valori del progetto

Un lavoro di squadra.
I lavori di ristrutturazione sono stati possibili anche grazie alla forte collaborazione tra i professionisti coinvolti. È stato realizzato un intervento di contenimento con catene in acciaio e tiranti, bloccate nelle fondamenta e sulla sommità. Inoltre, 4 contrafforti sono stati sostituiti con catene per alleggerire il peso della struttura sul terreno.

Un patrimonio italiano.
Il duomo dedicato al Santo patrono di Agrigento, opera d’arte di immenso valore, è stato finalmente restituito alla comunità in tutto il suo splendore. Un grande traguardo raggiunto soprattutto a tutela del patrimonio ecclesiastico in essa custodito: oltre mille anni di storia della città, dalla dominazione araba, ai normanni, ai giorni nostri.

Rinascita della comunità.
La riapertura della Cattedrale di Agrigento, nascosta in impalcature per circa 8 anni, rappresenta un momento di grande gioia e riscatto di una popolazione che trova in questo luogo di culto un punto di aggregazione. Rivedere la Cattedrale restituita alla sua maestosità e bellezza è stato un momento commovente, che ha riempito di orgoglio l’intera comunità.