2018 Agrigento AG
x

C’è un Paese che restaura le sue chiese, aprendole a tutti.

Ad Agrigento, il restauro del Duomo porta gioia e nuova vita in una intera comunità.

Consolidamento e restauro delle murature portanti del Duomo di San Gerlando, che rischiava di scivolare a valle a causa del dissesto idrogeologico del colle sul quale sorge.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
300.000 €

I numeri del progetto

1903

anno di fondazione della cattedrale.

575

giornate complessive di lavoro.

18

operai impiegati.

2019

riapertura dopo il restauro.

I valori del progetto

Un lavoro di squadra.

I lavori di ristrutturazione sono stati possibili anche grazie alla forte collaborazione tra i professionisti coinvolti. È stato realizzato un intervento di contenimento con catene in acciaio e tiranti, bloccate nelle fondamenta e sulla sommità. Inoltre, 4 contrafforti sono stati sostituiti con catene per alleggerire il peso della struttura sul terreno.

Un patrimonio italiano.

Il duomo dedicato al Santo patrono di Agrigento, opera d’arte di immenso valore, è stato finalmente restituito alla comunità in tutto il suo splendore. Un grande traguardo raggiunto soprattutto a tutela del patrimonio ecclesiastico in essa custodito: oltre mille anni di storia della città, dalla dominazione araba, ai normanni, ai giorni nostri.

Rinascita della comunità.

La riapertura della Cattedrale di Agrigento, nascosta in impalcature per circa 8 anni, rappresenta un momento di grande gioia e riscatto di una popolazione che trova in questo luogo di culto un punto di aggregazione. Rivedere la Cattedrale restituita alla sua maestosità e bellezza è stato un momento commovente, che ha riempito di orgoglio l’intera comunità.

Dove siamo
  • Località: Agrigento AG
  • Regione: Sicilia
  • Diocesi: Agrigento
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti