Casa Santa Elisabetta, condominio solidale per le mamme e i loro figli.

2018-2019 Verona
x

A Verona, c’è una casa accoglienza dove le mamme in difficoltà e i loro bambini ricevono un aiuto per tornare a sperare.

Otto mini-appartamenti dove le donne sole con i propri bambini possono ritrovare la serenità e tornare ad essere totalmente autonome, nel lavoro e nella vita di tutti i giorni. Operatori e volontari organizzano attività educative e formative ed aiutano le giovani mamme a sviluppare relazioni sociali sane.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
500.000 €

I numeri del progetto

8

appartamenti.

19

persone accolte.

11

volontari coinvolti.

12

laboratori attivi.

I valori del progetto

Una piccola comunità.

Ogni famiglia ha il proprio appartamento, ma gli spazi comuni sono fondamentali. C’è una sala ricreativa interna dove i bambini giocano e studiano insieme ed una bellissima corte esterna. Questi ambienti sono utilizzati anche per ospitare laboratori e cene condivise. L’obiettivo è favorire i rapporti di amicizia e di aiuto reciproco tra tutti gli ospiti della struttura.

Un percorso di autonomia.

Il Centro di ascolto Caritas gestisce gli accessi su segnalazione dei servizi sociali. Solitamente, le famiglie che accedono agli alloggi di Casa Santa Elisabetta hanno già una piccola entrata economica e possono pertanto contribuire al pagamento delle utenze. Questo è un gesto importante nel percorso di crescita, perché responsabilizza verso una nuova e completa indipendenza.

Si cresce insieme.

Gli operatori e i volontari organizzano attività culturali e corsi extra-scolastici per gli ospiti della Casa. Gli spazi comuni e lo spirito di condivisione permettono ai bambini di poter crescere insieme, confrontandosi e aiutandosi. La socializzazione, lo scambio e le relazioni sono fondamentali per imparare a gestire i rapporti sociali e per scoprire le proprie potenzialità.

Dove siamo
  • Località: Verona
  • Regione: Triveneto
  • Diocesi: Verona
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti