Restauro cattedrale di San Gerlando.
Ad Agrigento, il restauro del Duomo porta gioia e nuova vita in una intera comunità.
Condividi
Consolidamento e restauro delle murature portanti del Duomo di San Gerlando, che rischiava di scivolare a valle a causa del dissesto idrogeologico del colle sul quale sorge.
00:05 Non solo la Cattedrale di Agrigento è stata restituita
00:08 a tutta la comunità civile ed ecclesiale.
00:10 Ma è il riscatto di un centro storico e di una popolazione
00:14 che vede nel monumento principe della città un punto di aggregazione.
00:19 Tutto è stato possibile grazie anche ad un lavoro di sinergia
00:23 di collaborazione e di fiducia reciproca.
00:26 Sono delle esperienze bellissime che rimangono per tutta la vita.
00:36 Ha significato sicuramente partecipare ad un evento storico
00:41 perché questa Cattedrale simbolo di Agrigento
00:45 per tantissimi anni rimasta chiusa
00:47 attraversata da questa lunga ferita
00:51 perché così come la definiva il Cardinale
00:53 era una chiesa malata
00:55 vederla riaprire dopo un anno di sacrifici e di corse
01:00 è stato sicuramente un grande momento di orgoglio.
01:06 Il problema che aveva questa Cattedrale
01:09 era una frattura che si era verificata nel corso degli anni
01:15 stiamo parlando di secoli
01:17 che si era verificata lungo
01:19 la navata nord della Cattedrale.
01:23 E questa frattura continua
01:25 per tutto il ciglio del colle.
01:28 Questo muro si può considerare in una situazione instabile.
01:34 Abbiamo dovuto effettuare delle connessioni con la parte retrostante
01:41 che è formata dagli altri muri trasversali.
01:44 Questo lo abbiamo fatto utilizzando le catene
01:48 delle funi di acciaio.
02:01 Fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica
02:03 che non sono utilizzati solo per
02:05 restaurare chiese e riaprire chiese
02:07 ma per dare speranza attraverso il lavoro che
02:10 con le imprese sul territorio, i lavoratori
02:14 quello che comunemente viene chiamato indotto
02:16 si può realizzare.
02:17 Ogni anno, insieme alla Cattedrale, altri 4 progetti vengono finanziati con l’8xmille
02:23 perché tutto il territorio della diocesi di Agrigento
02:26 possa vedere il segno di ciò che è la fruttuosità
02:31 della firma dell’8xmille alla Chiesa cattolica.
02:34 I contributi dell’8xmille sono stati fondamentali per i giovani professionisti
02:38 perché grazie a un ufficio “Beni Ecclesiastici”
02:42 che ha utilizzato i concorsi di progettazione
02:44 dando qualità nella progettazione
02:46 vengono realizzati nuovi edifici di culto
02:49 valorizzando la qualità dell’architettura.
02:55 Quando è stata riaperta
02:57 è stato un momento commovente
02:59 un momento che ci ha riempito tutti di orgoglio.
03:03 Lavorare fuori orario
03:04 lavorare all’esterno col freddo, con il caldo
03:09 è stato poi ripagato da questo momento inaugurale.
03:15 Si leggeva negli occhi della gente che era un momento di felicità.
I numeri del progetto
I TEMI
Le aree di intervento
Questo progetto è presente nelle seguenti aree di intervento.
Scopri altri progetti appartenenti allo stesso tema.
I valori del progetto

Un lavoro di squadra.
I lavori di ristrutturazione sono stati possibili anche grazie alla forte collaborazione tra i professionisti coinvolti. È stato realizzato un intervento di contenimento con catene in acciaio e tiranti, bloccate nelle fondamenta e sulla sommità. Inoltre, 4 contrafforti sono stati sostituiti con catene per alleggerire il peso della struttura sul terreno.

Un patrimonio italiano.
Il duomo dedicato al Santo patrono di Agrigento, opera d’arte di immenso valore, è stato finalmente restituito alla comunità in tutto il suo splendore. Un grande traguardo raggiunto soprattutto a tutela del patrimonio ecclesiastico in essa custodito: oltre mille anni di storia della città, dalla dominazione araba, ai normanni, ai giorni nostri.

Rinascita della comunità.
La riapertura della Cattedrale di Agrigento, nascosta in impalcature per circa 8 anni, rappresenta un momento di grande gioia e riscatto di una popolazione che trova in questo luogo di culto un punto di aggregazione. Rivedere la Cattedrale restituita alla sua maestosità e bellezza è stato un momento commovente, che ha riempito di orgoglio l’intera comunità.
Dove Siamo
Ad Agrigento, in via Duomo, nel punto più alto della città, da dove la Cattedrale sembra proteggere la città.
Dettaglio
- Regione
- Sicilia
- Diocesi
- Agrigento
- Località
- Agrigento AG
- Ambito
- Culto e Pastorale
- Destinati
- € 300.000
- Anno:
- 2018