Casa “Respiro”, accoglienza per persone con difficoltà psicologica.

2018 Morgano TV
x

C’è un Paese dove i disabili non sono persone diverse, ma persone speciali.

Treviso, le persone con disagio psicologico si curano tra sorrisi e laboratori creativi.

Cohousing sociale per giovani e adulti in difficoltà psicologica o con lieve disagio mentale, che hanno bisogno di staccarsi per un breve periodo dalla famiglia. Offre stimoli per riprendere in mano la propria vita partendo dal lavoro, dalla formazione, dalla socialità. C’è anche un orto sinergico.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
88.330 €

I numeri del progetto

60

soci fondatori e volontari.

50

persone accolte in residenza diurna e notturna.

20

laboratori didattici.

400

persone partecipanti ai laboratori.

250

bambini coinvolti nelle scuole.

200

eventi culturali con centinaia di artisti e migliaia di persone di pubblico.

I valori del progetto

La socializzazione.

Tanti sono i laboratori attivi: dalla ceramica al cucito, dalla cucina alla falegnameria, fino alle varie espressioni artistiche e creative. Un vivaio di attività finalizzate alla socializzazione e all’autofinanziamento. In tutte le iniziative si coinvolgono quanto più possibile le famiglie e le scuole del territorio, per sensibilizzarle sul tema della salute mentale.

Persone diverse insieme.

Il Makramè è un incrocio di fili sottili e preziosi; Makramè sono le serate culturali che si svolgono in Casa Respiro e che mettono insieme gli ospiti della Casa, le persone comuni e tanti artisti. Il confronto è un forte aiuto per i disabili, che possono così imparare a vivere serenamente la quotidianità superando l’incertezza, l’isolamento e la solitudine.

Un orto sinergico.

In Casa Respiro c’è un orto sinergico: nello stesso bancale sono coltivate piante differenti, e ciascuna aiuta l’altra a crescere; anche le erbacce sono utili al terreno. Allo stesso modo, nella Casa persone diverse si aiutano a vicenda, sostenendosi e confrontandosi, in un’esperienza di vita al di fuori del contesto familiare e assistenzialistico.

Dove siamo
  • Località: Morgano TV
  • Diocesi: Treviso
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti