
Napoli, quattro interventi per contrastare la povertà alimentare
- Regione
- Campania
- Diocesi
- Napoli
- Località
- Napoli
- Ambito
- Carità
- Destinati
- € 90.000
- Anno
- 2020
Una serie di azioni per il contrasto alla povertà alimentare di famiglie e persone in stato di bisogno, a Napoli e provincia. Le prevede il progetto "Panis Caritatis", giunto al secondo anno. Per realizzarlo, all'associazione Cair è stato assegnato un contributo di 90mila euro.
Diverse le tipologie di intervento. Il progetto si realizza a Napoli e nella provincia (per le attività di distribuzione dei generi alimentari alle strutture territoriali), e nel comune di Casoria per le attività di somministrazione pasti. In particolare, sono quattro le azioni previste. La prima è il potenziamento del sistema di raccolta e distribuzione dei generi alimentari (eccedenze alimentari) attraverso una più intensa ed organizzata attività per garantire approvvigionamenti alle mense Caritas e agli enti che si occupano della distribuzione al pubblico. La somministrazione di pasti avviene attraverso una mensa sociale e distribuzione di generi alimentari per creare momenti e luoghi di condivisione e di socialità ed attraverso un last minute market attivato presso la parrocchia. Sono previste, inoltre, promozioni di azioni di raccolta e donazione dei generi alimentari per sensibilizzare la collettività sul tema e promuovere la cultura del dono in modo da aumentare gli aiuti e soprattutto abbattere le barriere sociali tra soggetti con diverse condizioni socio-economiche. Infine, l'attività di sostegno al reinserimento sociale e lavorativo.