Firmo perchè
Le testimonianze di chi firma.
Ti presentiamo alcune testimonianze di persone che decidono di destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica e ci raccontano il perché della loro scelta.
Leggi la loro storia e se vuoi, raccontaci perché firmi per l’8xmille alla Chiesa cattolica. Partecipa anche tu!
Flavia, Doues (AO)
“Firmo perché sono fondi che guardano alla carità”.Leggi di più
Penso che il credente credibile debba interrogarsi in profondità su di sé, su Dio, sugli altri e su come è possibile diventare testimone di fede. Tra le varie forme di testimonianza deve esserci sicuramente per un cristiano credibile l’attenzione e l’aiuto al sostentamento della Chiesa cattolica che indubbiamente passa anche attraverso la scelta dell’8xmille. Fondi che guardano alla carità, al bisogno dei più deboli con il solo obiettivo di sostenere, abbracciare e consolare. Realtà di uomini e donne che non si sono mai fermati e anche in piena pandemia hanno continuato a prendersi cura dei più deboli in diversi modi pur di far arrivare l’amore verso il prossimo, l’amore quello vero che traspare e diventa visibile anche sotto una mascherina, anche oltre il distanziamento sociale.
Angela Gallo, 40 anni - Assistente sociale, Salerno
Firmo per l’8xmille perché è una firma che gratuitamente produce ricchezza.Leggi di più
Penso che il credente credibile debba interrogarsi in profondità su di sé, su Dio, sugli altri e su come è possibile diventare testimone di fede. Tra le varie forme di testimonianza deve esserci sicuramente per un cristiano credibile l’attenzione e l’aiuto al sostentamento della Chiesa cattolica che indubbiamente passa anche attraverso la scelta dell’8xmille. Fondi che guardano alla carità, al bisogno dei più deboli con il solo obiettivo di sostenere, abbracciare e consolare. Realtà di uomini e donne che non si sono mai fermati e anche in piena pandemia hanno continuato a prendersi cura dei più deboli in diversi modi pur di far arrivare l’amore verso il prossimo, l’amore quello vero che traspare e diventa visibile anche sotto una mascherina, anche oltre il distanziamento sociale.
Francesca Lanciano, 36 anni - Casalinga, Cassano allo Ionio (CS)
Firmo perché grazie alla Chiesa la mia famiglia è stata aiutata.Leggi di più
Penso che il credente credibile debba interrogarsi in profondità su di sé, su Dio, sugli altri e su come è possibile diventare testimone di fede. Tra le varie forme di testimonianza deve esserci sicuramente per un cristiano credibile l’attenzione e l’aiuto al sostentamento della Chiesa cattolica che indubbiamente passa anche attraverso la scelta dell’8xmille. Fondi che guardano alla carità, al bisogno dei più deboli con il solo obiettivo di sostenere, abbracciare e consolare. Realtà di uomini e donne che non si sono mai fermati e anche in piena pandemia hanno continuato a prendersi cura dei più deboli in diversi modi pur di far arrivare l’amore verso il prossimo, l’amore quello vero che traspare e diventa visibile anche sotto una mascherina, anche oltre il distanziamento sociale.
Angela Marino, 41 anni - Educatrice professionale e musicoterapista, Rocca Imperiale (CS)
Firmo perché grazie all’8xmille possiamo offrire un’alternativa alla strada.Leggi di più
Penso che il credente credibile debba interrogarsi in profondità su di sé, su Dio, sugli altri e su come è possibile diventare testimone di fede. Tra le varie forme di testimonianza deve esserci sicuramente per un cristiano credibile l’attenzione e l’aiuto al sostentamento della Chiesa cattolica che indubbiamente passa anche attraverso la scelta dell’8xmille. Fondi che guardano alla carità, al bisogno dei più deboli con il solo obiettivo di sostenere, abbracciare e consolare. Realtà di uomini e donne che non si sono mai fermati e anche in piena pandemia hanno continuato a prendersi cura dei più deboli in diversi modi pur di far arrivare l’amore verso il prossimo, l’amore quello vero che traspare e diventa visibile anche sotto una mascherina, anche oltre il distanziamento sociale.
Francesco Raschi, 52 anni - Architetto, Umbertide (PG)
Firmo per contribuire alla ristrutturazione del patrimonio architettonico italiano.Leggi di più
Penso che il credente credibile debba interrogarsi in profondità su di sé, su Dio, sugli altri e su come è possibile diventare testimone di fede. Tra le varie forme di testimonianza deve esserci sicuramente per un cristiano credibile l’attenzione e l’aiuto al sostentamento della Chiesa cattolica che indubbiamente passa anche attraverso la scelta dell’8xmille. Fondi che guardano alla carità, al bisogno dei più deboli con il solo obiettivo di sostenere, abbracciare e consolare. Realtà di uomini e donne che non si sono mai fermati e anche in piena pandemia hanno continuato a prendersi cura dei più deboli in diversi modi pur di far arrivare l’amore verso il prossimo, l’amore quello vero che traspare e diventa visibile anche sotto una mascherina, anche oltre il distanziamento sociale.
Giuseppina Campana, 47 anni - Educatrice, Cassano allo Ionio (CS)
Firmo perché anch’io voglio contribuire a rendere migliore il luogo in cui abitiamo.Leggi di più
Penso che il credente credibile debba interrogarsi in profondità su di sé, su Dio, sugli altri e su come è possibile diventare testimone di fede. Tra le varie forme di testimonianza deve esserci sicuramente per un cristiano credibile l’attenzione e l’aiuto al sostentamento della Chiesa cattolica che indubbiamente passa anche attraverso la scelta dell’8xmille. Fondi che guardano alla carità, al bisogno dei più deboli con il solo obiettivo di sostenere, abbracciare e consolare. Realtà di uomini e donne che non si sono mai fermati e anche in piena pandemia hanno continuato a prendersi cura dei più deboli in diversi modi pur di far arrivare l’amore verso il prossimo, l’amore quello vero che traspare e diventa visibile anche sotto una mascherina, anche oltre il distanziamento sociale.