Modello CU

Chi ha solo il modello CU e non ha l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi può comunque esprimere la sua preferenza e per farlo deve compilare la “Scheda per la scelta della destinazione dell’8 per mille, del 5 per mille e del 2 per mille dell’IRPEF”.

Si firma dentro la casella nell’area dedicata all’8xmille.
La firma va ripetuta anche in fondo alla scheda, nella casella “FIRMA”.

Una volta compilata, la scheda può essere inviata tramite internet.
Se invece si consegna tramite CAF, commercialista o ufficio postale, occorre
mettere la scheda firmata in una busta chiusa
scrivere sulla busta: nome, cognome, codice fiscale e “Scelta per la destinazione dell’8 per mille, del 5 per mille e del 2 per mille dell’IRPEF”.

La scadenza per la consegna coincide con quella per la presentazione del modello Redditi.

Si possono verificare le date sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Chi non trova la scheda allegata al modello CU può scaricare dal sito dell’Agenzia delle Entrate quella che si usa per il Modello Redditi. Per compilare la scheda bisogna:
inserire i dati anagrafici e il codice fiscale
firmare dentro la casella “Chiesa Cattolica” e nello spazio “Firma” del riquadro “Riservato ai contribuenti esonerati”.

Non cambia nulla per quello che riguarda modi e tempi di consegna.

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti