PROGETTI

Mensa della Carità delle Parrocchie di Brindisi, servizio ai poveri.

A Brindisi, c’è una mensa gestita dalle comunità parrocchiali che collaborano per prendersi cura dei poveri della città.

Condividi

x

Uno spazio accogliente in cui l’intera comunità cittadina offre il proprio aiuto nella preparazione dei pasti e nell’ascolto verso chi è nel bisogno. Le centinaia di volontari attivi permettono di “fare rete” per intercettare e rispondere efficacemente alle richieste.

00:04 Io sono Vito

00:06 sono un professore di storia in pensione

00:10 ormai da dieci anni e più.

00:14 Ho insegnato nelle scuole superiori.

00:17 A seguito di un acquisto di una casa

00:20 ho fatto un passo molto più alto

00:23 di quello che avrei potuto fare

00:26 e ho dovuto fare dei debiti superiori alle mie possibilità

00:31 di recuperare.

00:33 Il momento più difficile è stato agli inizi

00:37 quando ho cominciato ad avere questi gravi problemi economici

00:41 e non sapevo neanche a chi rivolgermi per chiedere un aiuto.

00:45 Le persone che vengono qui hanno veramente bisogno

00:47 a parte il cibo

00:48 anche di calore umano

00:50 e noi facciamo di tutto per stare insieme.

00:53 Specialmente le persone che sono sole

00:55 che magari aspettano questo momento

00:59 per poterci scambiare queste due parole

01:01 questo calore che possiamo noi anche nel nostro piccolo dare.

01:07 Dopo una certa età come la mia

01:09 la compagnia è la base di tutto

01:13 più del cibo.

01:16 Da quando frequento la Caritas

01:20 prima di tutto mi si è aperta un po' di più la mente

01:23 perché ho avvicinato

01:26 e mi sono trovato non avvicinato soltanto

01:28 ma dentro un mondo che non conoscevo.

01:32 Ho cominciato a cambiare anche modo di vedere la vita.

01:35 Non mi viene più in mente di criticare nessuno

01:38 perché capisco che posso trovarmi anche io nello stesso posto

01:42 nelle stesse posizioni degli altri.

01:45 Noi cuciniamo anche nei giorni di festa

01:46 a Natale a Capodanno

01:49 lasciamo le nostre famiglie per stare qua

01:51 perché comunque loro sono importanti quanto la nostra famiglia.

01:56 Questo luogo per me è diventato  una specie di famiglia.

02:02 È un punto di riferimento.

02:04 Ogni mattina so che devo tornare a casa

02:09 e questa casa non è quella dove abito la notte

02:12 ma è quella dove vengo qui all'ora di pranzo.

02:15 Io consiglierei a tutti  quelli che hanno modo di firmare

02:20 di appoggiare gli aiuti della Chiesa

02:25 di firmare per l'8xmille.

02:27 Non si perde nulla.

02:29 Si fa soltanto del bene.

I numeri del progetto

130

persone fragili aiutate ogni giorno.

16

parrocchie attive.

200

volontari coinvolti.

190

pasti serviti ogni giorno.

I TEMI

Le aree di intervento

Questo progetto è presente nelle seguenti aree di intervento.
Scopri altri progetti appartenenti allo stesso tema.

I valori del progetto

Sentirsi a casa.

La mensa Caritas è un luogo di condivisione e d’incontro. Chi vi accede sa di trovare una mano sempre tesa, un pasto caldo e l'affetto di un amico al quale raccontare le proprie difficoltà. Gli ospiti sono soprattutto anziani soli, famiglie brindisine in temporanea difficoltà economica, spesso con bambini, persone senza fissa dimora e immigrati.

La carità nella comunità.

Le 16 parrocchie della città si sono costituite nell’associazione “Parrocchie solidali Brindisi” e sono corresponsabili nella gestione della mensa: dalla spesa alla preparazione dei pasti fino alla distribuzione. È la comunità stessa, quindi, a prendersi cura dei più bisognosi realizzando il precetto di Papa Paolo VI di una "carità nella comunità".

Un punto di riferimento.

Il centro pastorale, dove è ospitata la mensa Caritas, è diventato un punto di riferimento nella zona. Grazie alla presenza di numerosi volontari, alle associazioni e alle amministrazioni locali, è stato possibile costruire una rete di solidarietà attraverso la quale poter intercettare rapidamente i bisogni emergenti e rispondere con efficacia alle richieste di aiuto.

Dove Siamo

Mensa vicariale di Brindisi, situata presso il centro pastorale ex Seminario Benedetto XVI. L’ingresso è in via Peschiera, nel rione Santa Chiara. Questo prezioso progetto è reso possibile grazie a chi sceglie di destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica.

Dettaglio

Regione
Puglia
Diocesi
Brindisi - Ostuni
Località
Brindisi
Ambito
Carità
Destinati
€ 64.000
Anno: 
2022
Sito

Vai alla mappa 8xmille
per conoscere altri progetti

Ti potrebbe interessare:

Roccella Ionica (RC)

Migranti: prima accoglienza per chi arriva dal mare.

Acerra (NA)

Ti vengo a cercare, doposcuola per minori a rischio.

Palermo

Mensa diocesana San Carlo e assistenza alimentare.

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative
sostenute dall’8xmille
alla Chiesa cattolica.