Mensa della Carità delle Parrocchie di Brindisi, servizio ai poveri.
A Brindisi, c’è una mensa gestita dalle comunità parrocchiali che collaborano per prendersi cura dei poveri della città.
Uno spazio accogliente in cui l’intera comunità cittadina offre il proprio aiuto nella preparazione dei pasti e nell’ascolto verso chi è nel bisogno. Le centinaia di volontari attivi permettono di “fare rete” per intercettare e rispondere efficacemente alle richieste.
ricevuti
I numeri del progetto
I valori del progetto

Sentirsi a casa.
La mensa Caritas è un luogo di condivisione e d’incontro. Chi vi accede sa di trovare una mano sempre tesa, un pasto
caldo e l’affetto di un amico al quale raccontare le proprie difficoltà. Gli ospiti sono soprattutto anziani soli, famiglie brindisine in temporanea difficoltà economica, spesso con bambini, persone senza fissa dimora e immigrati.

La carità nella comunità.
Le 16 parrocchie della città si sono costituite nell’associazione “Parrocchie solidali Brindisi” e sono corresponsabili nella gestione della mensa: dalla spesa alla preparazione dei pasti fino alla distribuzione. È la comunità stessa, quindi, a prendersi cura dei più bisognosi realizzando il precetto di Papa Paolo VI di una “carità nella comunità”.

Un punto di riferimento.
Il centro pastorale, dove è ospitata la mensa Caritas, è diventato un punto di riferimento nella zona. Grazie alla presenza di numerosi volontari, alle associazioni e alle amministrazioni locali, è stato possibile costruire una rete di solidarietà attraverso la quale poter intercettare rapidamente i bisogni emergenti e rispondere con efficacia alle richieste di aiuto.