Mensa della Carità delle Parrocchie di Brindisi, servizio ai poveri.

2022 Brindisi
x

A Brindisi, c’è una mensa gestita dalle comunità parrocchiali che collaborano per prendersi cura dei poveri della città.

Uno spazio accogliente in cui l’intera comunità cittadina offre il proprio aiuto nella preparazione dei pasti e nell’ascolto verso chi è nel bisogno. Le centinaia di volontari attivi permettono di “fare rete” per intercettare e rispondere efficacemente alle richieste.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
64.000 €

I numeri del progetto

130

persone fragili aiutate ogni giorno.

16

parrocchie attive.

200

volontari coinvolti.

190

pasti serviti ogni giorno.

I valori del progetto

Sentirsi a casa.

La mensa Caritas è un luogo di condivisione e d’incontro. Chi vi accede sa di trovare una mano sempre tesa, un pasto
caldo e l’affetto di un amico al quale raccontare le proprie difficoltà. Gli ospiti sono soprattutto anziani soli, famiglie brindisine in temporanea difficoltà economica, spesso con bambini, persone senza fissa dimora e immigrati.

La carità nella comunità.

Le 16 parrocchie della città si sono costituite nell’associazione “Parrocchie solidali Brindisi” e sono corresponsabili nella gestione della mensa: dalla spesa alla preparazione dei pasti fino alla distribuzione. È la comunità stessa, quindi, a prendersi cura dei più bisognosi realizzando il precetto di Papa Paolo VI di una “carità nella comunità”.

Un punto di riferimento.

Il centro pastorale, dove è ospitata la mensa Caritas, è diventato un punto di riferimento nella zona. Grazie alla presenza di numerosi volontari, alle associazioni e alle amministrazioni locali, è stato possibile costruire una rete di solidarietà attraverso la quale poter intercettare rapidamente i bisogni emergenti e rispondere con efficacia alle richieste di aiuto.

Dove siamo
  • Località: Brindisi
  • Regione: Puglia
  • Diocesi: Brindisi - Ostuni
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
SVILUPPO DEI POPOLI

ME, WE – Only Through Community

2025
Kenya
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti