Orto del sorriso, Cooperativa agricola sociale.
A Jesi, in provincia di Ancona, c’è una cooperativa agricola che recupera terreni abbandonati e persone in difficoltà.
Condividi
L’Orto del sorriso è un’opportunità di riscatto per disoccupati, poveri ed emarginati che, attraverso il lavoro, ritrovano dignità e futuro. Terreni in stato di abbandono sono stati risanati e trasformati in luoghi di produzione agricola a km zero.
00:06 Le persone che lavorano con noi
00:07 sono persone come me.
00:09 Ognuno con il suo pezzo di vita cucito addosso.
00:14 C'è chi viene da percorsi anche difficili a volte
00:17 magari legati al mondo del carcere
00:20 o legati al mondo della tossicodipendenza.
00:24 A chi viene qui io dico sempre che c'è da lavorare
00:27 c'è da far fatica
00:28 però vedrai che facendo dei piccoli passi
00:31 ogni giorno
00:33 piano piano ce la fai.
00:42 Ciao a tutti io mi chiamo Brjan
00:44 vengo dalla Colombia
00:46 e ho 37 anni.
00:48 Io sono arrivato qui in Italia
00:49 all'età di 15 anni
00:50 grazie a mia madre
00:51 e da allora ho cominciato a lavorare nel settore del legno
00:54 dall'età di 15 anni fino a 25 anni.
00:57 Purtroppo ho avuto un'esperienza nella mia vita
00:59 che mi ha costretto a stare 11 anni in carcere
01:02 e sono uscito un anno fa.
01:04 Mi sono trovato un po' incasinato.
01:06 Succede.
01:08 Ad un certo punto
01:10 si accumula un po' di debiti
01:13 e per fortuna dopo
01:15 alla Caritas
01:18 ho conosciuto Matteo che mi ha dato questa possibilità.
01:21 Adesso finalmente
01:22 non si è risolto ancora tutto
01:24 c'è ancora un po' da sistemare
01:25 però è molto meglio di prima.
01:30 Quando sono venuto qua
01:31 questo orto
01:36 era tutto alberi e piante.
01:38 Lo abbiamo pulito.
01:40 Abbiamo fatto di tutto
01:42 per farlo produrre
01:47 per produrre anche le verdure.
01:56 Grazie ai fondi 8xmille
01:58 è stato possibile creare da zero
02:02 una cooperativa agricola sociale
02:05 che oggi è appena nata
02:08 perché non ha nemmeno compiuto il secondo anno di vita
02:10 però ha tanti ingredienti
02:15 che mi fanno sognare anche in grande.
02:18 Qui in questa cooperativa
02:21 mi trovo molto bene.
02:22 Ci stanno tanti ragazzi che hanno certi problemi
02:25 ma che sono sempre i benvenuti
02:27 e io gli voglio tanto bene.
02:29 Li adoro
02:30 faccio in modo di educarli.
02:35 Adesso sono molto felice.
02:39 Ho avuto questa esperienza nella mia vita
02:41 forse per stare qui davanti alla telecamera a raccontarla.
02:45 Sai che nella vita non si sa mai niente di quello che ti aspetta
02:48 e io non mi aspettavo questa esperienza
02:50 e la sto sfruttando per parlare di me.
02:57 La tua firma per l'8xmille alla Chiesa cattolica
03:00 non è mai solo una firma.
03:02 È di più!
03:03 Molto di più.
I numeri del progetto
I TEMI
Le aree di intervento
Questo progetto è presente nelle seguenti aree di intervento.
Scopri altri progetti appartenenti allo stesso tema.
I valori del progetto

Rispetto per la natura.
Tecniche di coltivazione sostenibile e salvaguardia ambientale sono i pilastri del progetto. Sono coltivati solo ortaggi e frutta di stagione, a km zero, per preservare la qualità dei prodotti. Si seguono le antiche tecniche di coltivazione contadine e nessun agente chimico viene utilizzato: le migliaia di papaveri rossi nei campi ne sono la garanzia.

Commercio etico.
Nella Cooperativa lavorano persone dal passato difficile, come ex carcerati o tossicodipendenti, in cerca di riscatto. Lo scopo etico dell’Orto sociale si realizza anche nella commercializzazione dei prodotti coltivati, che vengono in parte venduti nel piccolo punto vendita nelle sue immediate vicinanze, e in parte distribuiti alle famiglie bisognose.

Didattica sociale.
Tra le finalità del progetto, anche la promozione di percorsi di educazione ambientale e laboratori didattici che coinvolgono le scuole, i gruppi scout, l’oratorio. L’Orto accoglie periodicamente bambini e ragazzi accompagnati da insegnanti ed educatori per vivere esperienze uniche a diretto contatto con la natura.
Dove Siamo
Orto sociale e punto vendita in via Calabria 47, poco fuori il centro della cittadina di Jesi, in provincia di Ancona.
Dettaglio
- Regione
- Marche
- Diocesi
- Jesi
- Località
- Jesi AN
- Ambito
- Carità
- Destinati
- € 100.000