Mensa Don Adriano Bragazzi.
A Latina, c’è una mensa aperta tutto l’anno dove volontari di tutte le età preparano pasti caldi per chi ne ha bisogno.
Condividi
Unica mensa sul territorio del comune di Latina: è aperta tutto l’anno offre anche un servizio docce e distribuzione di abiti e coperte. C’è un ambulatorio odontoiatrico e medico, con consegna di medicinali per chi ne ha bisogno.
00:04 Io faccio come faccio a casa mia
00:06 arrivo in mensa e cominciamo subito con i pentoloni
00:11 la verdura
00:12 quello che c'è a disposizione cuciniamo.
00:16 Io vengo qua sono contento
00:18 anche se lavoro
00:19 faccio sacrifici però
00:20 dentro sono contento di fare questo genere di servizio.
00:26 E poterlo fare io per gli altri
00:28 è qualcosa di dovuto
00:32 sento che lo devo fare.
00:41 Da quando la Caritas è nata
00:43 alla fine degli anni '90 in questa Diocesi
00:46 si è sempre interessata degli ultimi
00:48 delle persone in difficoltà
00:49 tenendo d'occhio però la comunità cristiana
00:52 affinché ciascuno facesse la sua parte
00:54 all'interno di questo nostro contesto.
00:56 Siamo quindi impegnati sul fronte delle Caritas parrocchiali
01:01 l'animazione dei territori
01:02 e delle comunità cristiane
01:03 e sull'erogazione di alcuni servizi
01:05 in risposta ai bisogni primari delle persone.
01:10 Sono venuta qui in Caritas
01:17 a chiedere aiuto.
01:23 Mi hanno aiutato
01:26 per andare al dormitorio.
01:30 Più di 2 mesi sono stata in dormitorio per l'autunno
01:33 che posso fare.
01:35 Mi chiamo Francesco
01:37 ho quasi 64 anni
01:38 e purtroppo ho dei problemi a livello economico
01:42 non ho un reddito.
01:46 Io durante la pandemia
01:48 ho pensato di poter fare a casa mia.
01:52 Peppe mi portava dei bustoni enormi di verdure
01:57 che io preparavo
01:59 e poi lui me le mandava su con l'ascensore
02:01 e io quando l'avevo cotte e preparate gliele mandavo giù.
02:05 Diciamo che l'8xmille per questo servizio
02:09 come per tutti gli altri che poi Caritas diocesana ha attivato
02:12 è fondamentale.
02:13 Ogni giorno chi viene è certo di trovare
02:16 non solo un pasto caldo
02:18 ma anche delle persone pronte ad accoglierlo e a scambiare una parola.
02:32 La tua firma per l'8xmille alla Chiesa cattolica
02:35 non è mai solo una firma.
02:37 È di più!
02:38 Molto di più.
I numeri del progetto
I TEMI
Le aree di intervento
Questo progetto è presente nelle seguenti aree di intervento.
Scopri altri progetti appartenenti allo stesso tema.
I valori del progetto

La certezza di un pasto.
Gli ospiti della mensa sono persone che vivono in situazione di forte disagio economico e sociale. Si tratta soprattutto di cittadini stranieri indigenti, anche se l’attuale crisi ha provocato un forte aumento degli italiani in difficoltà che si avvicinano alla mensa almeno per la sicurezza di un pasto caldo quotidiano e di una parola di conforto.

Tante energie umane.
La preparazione e la distribuzione dei pasti è garantita da centinaia di volontari divisi in gruppi, coordinati da un operatore, per offrire un servizio continuo. Fanno esperienza di servizio in mensa non solo volontari provenienti dalle realtà parrocchiali, ma anche studenti tirocinanti e persone in esecuzione penale esterna.

Una rete territoriale.
L’accesso alla mensa è regolato da un Centro di ascolto su segnalazione dei servizi territoriali, come l’ASL, il Comune e le Caritas. Sono state attivate collaborazioni con realtà locali come il Pronto Intervento Sociale, Croce rossa, Emergency e l’ASL di Latina e protocolli d’intesa, come quello per la gestione dell’emergenza freddo.
Dove Siamo
Mensa cittadina di Latina "Don Adriano Bragazzi", in via Cicerone 114. Si trova nel quartiere “ex Villaggio Trieste”, crocevia urbano popolato da molti stranieri.
Dettaglio
- Regione
- Lazio
- Diocesi
- Latina - Terracina - Sezze - Priverno
- Località
- Latina
- Ambito
- Carità
- Destinati
- € 51.200
- Anno:
- 2018