Mensa Don Adriano Bragazzi.
A Latina, c’è una mensa aperta tutto l’anno dove volontari di tutte le età preparano pasti caldi per chi ne ha bisogno.
Unica mensa sul territorio del comune di Latina: è aperta tutto l’anno offre anche un servizio docce e distribuzione di abiti e coperte. C’è un ambulatorio odontoiatrico e medico, con consegna di medicinali per chi ne ha bisogno.
ricevuti
I numeri del progetto
I valori del progetto

La certezza di un pasto.
Gli ospiti della mensa sono persone che vivono in situazione di forte disagio economico e sociale. Si tratta soprattutto di cittadini stranieri indigenti, anche se l’attuale crisi ha provocato un forte aumento degli italiani in difficoltà che si avvicinano alla mensa almeno per la sicurezza di un pasto caldo quotidiano e di una parola di conforto.

Tante energie umane.
La preparazione e la distribuzione dei pasti è garantita da centinaia di volontari divisi in gruppi, coordinati da un operatore, per offrire un servizio continuo. Fanno esperienza di servizio in mensa non solo volontari provenienti dalle realtà parrocchiali, ma anche studenti tirocinanti e persone in esecuzione penale esterna.

Una rete territoriale.
L’accesso alla mensa è regolato da un Centro di ascolto su segnalazione dei servizi territoriali, come l’ASL, il Comune e le Caritas. Sono state attivate collaborazioni con realtà locali come il Pronto Intervento Sociale, Croce rossa, Emergency e l’ASL di Latina e protocolli d’intesa, come quello per la gestione dell’emergenza freddo.