Casa accoglienza, centro Caritas e laboratori parrocchiali.

2019 Aversa CE
x

Ad Aversa, in provincia di Caserta, operatori e volontari donano ogni giorno amore e affetto a chi non ha più una famiglia.

La Casa accoglienza “Gratis Accepistis” è un rifugio per i senza fissa dimora che chiedono un posto dove dormire, un pasto caldo e un po’ di affetto. Sono attivi dei laboratori sartoriali: il ricavato della vendita dei prodotti è raccolto in un fondo a sostegno di famiglie indigenti.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
105.000 €

I numeri del progetto

350

persone accolte in un anno.

280

pasti al giorno preparati durante la pandemia.

7.300

derrate alimentari distribuite in un anno.

500

visite mediche al mese.

1.000

volontari.

20

operatori.

I valori del progetto

Vicini come una famiglia.

Restituire dignità alla persona in difficoltà: riconoscere la sua sofferenza e emettersi nei panni dell’altro. È questo lo spirito della casa accoglienza “Gratis Accepistis”. Qui, gli ospiti ritrovano un po’ di sollievo e il senso di famiglia che avevano perso, e vengono accompagnati in un vero percorso di riscatto e reinserimento sociale e lavorativo.

Accoglienza e inclusione.

Non solo rifugio notturno, ma polo di servizi integrati per l’accoglienza e l’inclusione di senza dimora, padri separati in difficoltà economica, donne sole con i loro bambini, vittime di violenza domestica. Gli ospiti sono seguiti da una équipe di mediatori culturali e familiari, psicologi, educatori, avvocati.

I laboratori parrocchiali.

“Gioia” è un brand nato per diffondere la cultura della solidarietà e dare un segno tangibile di un riscatto possibile nel recupero della dignità e della fiducia in se stessi attraverso la formazione e il lavoro. Oggi, il brand è diventato una fonte ancora più importante di sostegno alle sempre più numerose persone che finiscono in povertà.

Dove siamo
  • Località: Aversa CE
  • Regione: Campania
  • Diocesi: Aversa
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
SVILUPPO DEI POPOLI

ME, WE – Only Through Community

2025
Kenya
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti