Caritas diocesana di Otranto per la valorizzazione della persona.

x

In provincia di Lecce, la Caritas è accanto a famiglie povere, persone sole, minori in difficoltà e donne vittime di tratta, nel pieno spirito di misericordia.

Tante realtà sociali, tra Galatina, Maglie e Poggiardo, di aiuto e ascolto attivo per la valorizzazione della dignità. Sono attivi servizi di assistenza alimentare, formazione e animazione dei più piccoli, uno Sportello giuridico, un progetto per il recupero di donne vittime della tratta e i loro bambini.

I numeri del progetto

85

volontari.

30

bambini del Gruppo Davide.

25

medici e operatori nell’Ambulatorio medico.

935

donne seguite dall'unità di strada.

12.676

pasti distribuiti in un anno.

252

stranieri aiutati dallo Sportello giuridico.

I valori del progetto

Una speranza concreta.

La Mensa del Buon Pastore di Galatina è un luogo di accoglienza dove si vuole donare una speranza concreta a chi è in difficoltà. Qui, infatti, i volontari non preparano solo un pasto caldo, ma danno calore umano e affetto a chi ne ha bisogno. C’è anche un Centro di ascolto e uno Sportello giuridico per aiutare gli immigrati nelle pratiche burocratiche.

L’alternativa alla strada.

L’unità di strada antitratta si prende cura di tante ragazze costrette a prostituirsi, sfruttate e ridotte in schiavitù. Vengono accolte in un luogo protetto dove possono finalmente vivere libere da ogni paura e iniziare un percorso di liberazione e riscatto.

Inclusione minorile.

Il Gruppo Davide è un servizio rivolto ai ragazzi con disagio sociale, ritardo scolastico o a rischio di emarginazione: qui ricevono un aiuto nel fare i compiti, e attraverso attività sportive e ricreative, sono stimolati a costruire rapporti di collaborazione e di rispetto con gli altri ragazzi e con la propria famiglia.

Dove siamo
  • Regione: Puglia
  • Diocesi: Otranto
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti