Ospedale St. Joseph, per le comunità rurali.
A Blantyre, in Malawi, un ospedale accoglie le mamme e i loro neonati.
Condividi
Prevenzione, cura, riabilitazione dei pazienti, e formazione per gli infermieri. Gestito dalla Congregazione delle Figlie della Saggezza, l’ospedale ha a disposizione anche attrezzature sanitarie di base per la sala operatoria, e l'unità di terapia intensiva, tra cui 2 incubatrici per il reparto maternità.
00:05 È molto utile avere l’ospedale vicino.
00:08 Dovevamo portare i bambini piccoli prematuri
00:11 a circa 32 km da qui
00:14 in un altro ospedale.
00:16 Prima di avere le incubatrici donate dalla Chiesa italiana
00:19 la maggior parte di questi bambini moriva.
00:22 Siamo molto grati
00:23 alle persone che sostengono questo ospedale
00:26 perché sta aiutando la vita di così tante persone.
00:36 Il Malawi è uno dei Paesi più poveri dell’Africa.
00:41 In quest’area abbiamo così tante malattie
00:44 e per molte persone questo ospedale
00:47 significa la differenza tra la vita e la morte.
00:52 Gestiamo quasi tutti i servizi
00:54 abbiamo la sala operatoria
00:56 il reparto di ginecologia, pediatria e maternità.
01:06 La maggior parte delle madri che accogliamo
01:08 sono ragazze adolescenti
01:10 che provengono da famiglie molto povere
01:12 che non possono permettersi
01:14 di andare in ospedali privati.
01:18 Siamo molto poveri
01:20 e facciamo piccoli lavori per comprare il cibo.
01:22 Lavoriamo nelle case di altre persone per sopravvivere.
01:28 Se le madri hanno infezioni
01:30 le trattiamo con gli antibiotici e altri farmaci.
01:33 E se i bambini nascono sottopeso
01:35 li mettiamo nelle incubatrici.
01:36 Se hanno problemi di asfissia
01:38 ora possiamo contare sulle macchine per rianimarli.
01:41 Ecco perché qui ora è molto più sicuro
01:44 che partorire nei villaggi.
01:48 Ho iniziato il travaglio prima del termine
01:50 e ho partorito una bambina prematura.
01:53 Senza incubatrice sarebbe morta.
01:57 Mi chiamo Tawina
01:58 vengo dal villaggio di Chibwana
02:00 e lì ho saputo dell’ospedale.
02:02 Sono felice di aver partorito qui.
02:06 Grazie all’arrivo delle incubatrici e dei rianimatori
02:10 donati dalla Chiesa italiana
02:12 abbiamo visto un enorme miglioramento
02:14 nella cura delle madri e dei bambini.
02:29 Ricordo il caso di un bambino
02:31 era nato prematuro di 700 grammi.
02:37 È tuttora vivo
02:38 e la voce si è sparsa
02:40 anche nei villaggi più isolati.
02:48 Abbiamo anche un programma
02:52 che chiamiamo “Cliniche mobili”.
02:55 Andiamo nei villaggi
02:57 e educhiamo le madri sull’igiene
03:00 e sull’importanza delle vaccinazioni dei bambini.
03:07 Desidero ringraziare per il sostegno finanziario
03:12 che abbiamo ricevuto dalla Conferenza Episcopale Italiana
03:16 che ci ha permesso di acquistare attrezzature
03:19 per la sala operatoria e il reparto maternità.
03:27 Grazie.
I numeri del progetto
I TEMI
Le aree di intervento
Questo progetto è presente nelle seguenti aree di intervento.
Scopri altri progetti appartenenti allo stesso tema.
I valori del progetto

Riduzione della mortalità.
La maggior parte dei pazienti sono giovani madri che provengono da aree rurali del paese, molto povere, che non possono permettersi di affidarsi alle cure di ospedali privati. Il problema più grande da fronteggiare è la nascita di bambini sottopeso: grazie alle incubatrici donate dai fondi dell’8xmille, il tasso di mortalità si è notevolmente abbassato.

Presenza sul territorio.
Grazie alle Cliniche mobili, team di medici e infermieri raggiungono periodicamente anche i villaggi rurali più remoti per educare la comunità sull’importanza della prevenzione, dell’igiene e delle vaccinazioni ai bambini.

Formare medici locali.
Presso il St. Joseph Hospital c’è anche un College per la formazione del personale ospedaliero che attualmente conta circa 320 studenti tra gli ambiti infermieristico, ostetrico e farmacia.
Dove Siamo
A Nguludi, nell’Arcidiocesi di Blantyre, zona sud-est del Malawi.
Dettaglio
- Diocesi
- Blantyre
- Località
- Nguludi
- Ambito
- Carità
- Destinati
- € 121.400
- Anno:
- 2018