2010 Modica RG
x

C’è un Paese che in doposcuola e parrocchie accoglie e insegna a guardare lontano.

Modica, in provincia di Ragusa, si insegna a bambini e ragazzi a giocare e crescere insieme.

Centro educativo che coinvolge più di 150 giovani. Si aiutano i ragazzi fare i compiti, a imparare regole attraverso lo sport, a sperimentare la creatività, nel segno dell’integrazione e del rispetto reciproco nella comunità. D’estate viene organizzato un grande centro estivo frequentato da centinaia di giovani.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
80.000 €

I numeri del progetto

2010

inizio del progetto.

124

bambini seguiti con sostegno scolastico nel triennio.

4.240

bambini raggiunti attraverso attività extra scolastiche.

5

operatori dedicati alle attività educative.

9

scuole del territorio coinvolte.

300

giovani volontari coinvolti.

I valori del progetto

Bambini al centro.

In inverno, Crisci Ranni è un doposcuola dove si aiutano i bambini a studiare, ma è anche un posto dove poter giocare insieme. In estate, si trasforma in un grande centro estivo all’aperto, che anima l’intera cittadina e coinvolge centinaia di bambini e adolescenti.

La forza dell’integrazione.

I bambini che frequentano le attività di Crisci Ranni provengono principalmente da un quartiere del centro storico di Modica a forte rischio di disagio giovanile e con una forte presenza di famiglie in difficoltà. Una delle cose più belle che si sperimenta qui è lo stare insieme nonostante le differenze, scoprendo nuove culture e nuove tradizioni.

Recupero del degrado.

Il centro educativo sorge in luoghi che fino a qualche anno fa versavano in uno stato di totale abbandono, e che ora sono stati bonificati e restituiti alla città. Iniziativa portata avanti nel nome di Don Pino Puglisi che, attraverso giochi e laboratori, cercava di allontanare i bambini poveri che vivevano in strada dal vortice della mafia.

Dove siamo
  • Località: Modica RG
  • Regione: Sicilia
  • Diocesi: Noto
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
SVILUPPO DEI POPOLI

ME, WE – Only Through Community

2025
Kenya
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti