00:05
Se si arriva in strada è perché si è perso questo
00:08
si è perso una relazione umana forte.
00:10
Loro capiscono a noi sono molto gentili.
00:12
Si vuole dare fiducia per poter ricominciare.
00:15
Ci vuole forza di volontà.
00:17
Devi credere e andare avanti.
00:19
Dopo il mal tempo c’è il buon tempo!
00:21
Questi famosi “invisibili” non sono invisibili.
00:23
Sono invisibili perché noi scegliamo di non vederli.
00:26
Quindi apriamo gli occhi bene
00:28
soprattutto spalanchiamo i cuori.
00:36
Non sono barboni sono esseri umani
00:39
sono fratelli per noi.
00:40
È gente che magari o perché il caso
00:43
o per scelta o per un dolore
00:46
o per una storia magari andata storta
00:50
è andata a finire male
00:51
quindi vive per strada.
00:52
Mi hanno sfrattato di casa
00:55
e quindi il lavoro è andato male.
00:57
7 anni fa mia moglie mi ha lasciato.
01:00
Dalla separazione
01:01
prima me la cavo benino
01:05
è crollato tutto.
01:06
Ero distrutto.
01:11
Quello che gli interessa più è la nostra amicizia.
01:14
Quelle persone vogliono avere solamente la fiducia e la forza
01:18
e più che altro il nostro aiuto per poter ricominciare.
01:24
Qui siamo quattro operatori
01:26
ci alterniamo e siamo ogni giorno aperti
01:29
sabato, domenica, continuamente
01:31
durante la settimana e durante le feste naturalmente.
01:35
Ho visto persone rinascere sicuramente
01:39
ma anche a periodi ricadere
01:41
quindi bisogna stare sempre all’erta.
01:44
Io osservo molto
01:46
come anche i miei colleghi osserviamo molto
01:47
per esempio durante la cena
01:49
osserviamo gli sguardi
01:51
le cose che si dicono
01:52
e da lì capiamo molto.
01:53
Capiamo chi ha più bisogno.
01:54
E quindi subito dopo cena
01:55
quello che facciamo è avvicinarci.
01:58
Ci avviciniamo proprio alla persona
01:59
«Come sta andando?»
02:00
Questo è fondamentale
02:02
perché non puoi lasciare che la persona poi va a letto così.
02:05
Ecco questo è il nostro lavoro profondo.
02:07
Io a volte mi ritrovo con dei brividi sulle spalle
02:10
perché non so rispondere a tutto quello
02:12
che magari a ognuno di queste persone è successo.
02:14
Ma quello che gli posso dire è
02:16
«Adesso sei a casa
02:17
sei con noi
02:19
vedrai che magari qualcosa riusciamo a farla
02:23
se tu ci permetti di entrare un po’ nel tuo cuore
02:26
qualcosa la possiamo realizzare».
02:29
Tante volte riusciamo a trovare un lavoro
02:31
per queste persone
02:32
e dopo 4, 5, 6 mesi di buona volontà
02:35
è lo stesso ospite che ti dice
02:37
«Adesso ho ripreso fiducia
02:39
vorrei cercare anche una casa».
02:40
Quella persona viene seguita anche per qualche anno
02:43
così magari siamo sicuri che quella persona
02:46
non si ripresenti più al mio dormitorio perché ha bisogno
02:50
ma solamente per dire
02:51
«Voglio passare una giornata con voi
02:52
perché ho dei ricordi veramente meravigliosi».
03:07
La struttura C.A.S.A. grazie all’8xmille
03:09
è un’opportunità per poter dar fiducia
03:13
a coloro che bussano alla nostra porta.
03:16
La comunione
03:17
quello che si può instaurare in una tavola
03:20
insieme ad altri parlando anche delle proprie difficoltà
03:24
può servire anzitutto di conoscere chi sei.
03:26
E scoprendo chi sei
03:27
a dare un cambio alla tua vita.
03:30
Grazie a Dio e grazie a quelli che danno l’8xmille.
03:35
Che Dio vi benedica
03:37
a tutti.