Firmo perchè

Le testimonianze di chi firma.

Ti presentiamo alcune testimonianze di persone che decidono di destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica e ci raccontano il perché della loro scelta.
Leggi la loro storia e se vuoi, raccontaci perché firmi per l’8xmille alla Chiesa cattolica. Partecipa anche tu!


Inviaci la tua testimonianza

Condividi

Cristian, 23 anni, Bergamo

“Firmo perché l’8xmille serve a sostenere anche gli oratori”.Leggi di più

Firmo perché con l’8xmille posso aiutare a sostenere i progetti per i bambini e i ragazzi che frequentano i nostri oratori e le nostre comunità. Fin da piccolo ho vissuto l’oratorio, una vera e propria casa. Non mancavano mai le cose da fare, ma anche i momenti di riflessione con i nostri compagni e con gli educatori. Penso che rimarranno i più importanti della mia vita, senza dubbio. L’oratorio è dove ho imparato cose nuove, ho imparato il senso del gruppo, ho sperimentato anche le prime amicizie che durano tutt’ora. Sicuramente è un posto dove sono stato bene, sono stato accolto ed educato allo stare insieme, al confronto e alla vita. Io credo che non ci sia modo più bello di poter servire la propria comunità se non stare lì dove ci sono i ragazzi. Bisogna conservare questi luoghi e migliorarli. Abbiamo questa grande opportunità, si tratta di contribuire alla formazione dei nostri ragazzi così come lo è stato per me.

Leggi di più

Condividi

Angela Gallo, 40 anni - Assistente sociale, Salerno

Firmo per l’8xmille perché è una firma che gratuitamente produce ricchezza.Leggi di più

Firmo perché con l’8xmille posso aiutare a sostenere i progetti per i bambini e i ragazzi che frequentano i nostri oratori e le nostre comunità. Fin da piccolo ho vissuto l’oratorio, una vera e propria casa. Non mancavano mai le cose da fare, ma anche i momenti di riflessione con i nostri compagni e con gli educatori. Penso che rimarranno i più importanti della mia vita, senza dubbio. L’oratorio è dove ho imparato cose nuove, ho imparato il senso del gruppo, ho sperimentato anche le prime amicizie che durano tutt’ora. Sicuramente è un posto dove sono stato bene, sono stato accolto ed educato allo stare insieme, al confronto e alla vita. Io credo che non ci sia modo più bello di poter servire la propria comunità se non stare lì dove ci sono i ragazzi. Bisogna conservare questi luoghi e migliorarli. Abbiamo questa grande opportunità, si tratta di contribuire alla formazione dei nostri ragazzi così come lo è stato per me.

Leggi di più

Condividi

Francesca Lanciano, 36 anni - Casalinga, Cassano allo Ionio (CS)

Firmo perché grazie alla Chiesa la mia famiglia è stata aiutata.Leggi di più

Firmo perché con l’8xmille posso aiutare a sostenere i progetti per i bambini e i ragazzi che frequentano i nostri oratori e le nostre comunità. Fin da piccolo ho vissuto l’oratorio, una vera e propria casa. Non mancavano mai le cose da fare, ma anche i momenti di riflessione con i nostri compagni e con gli educatori. Penso che rimarranno i più importanti della mia vita, senza dubbio. L’oratorio è dove ho imparato cose nuove, ho imparato il senso del gruppo, ho sperimentato anche le prime amicizie che durano tutt’ora. Sicuramente è un posto dove sono stato bene, sono stato accolto ed educato allo stare insieme, al confronto e alla vita. Io credo che non ci sia modo più bello di poter servire la propria comunità se non stare lì dove ci sono i ragazzi. Bisogna conservare questi luoghi e migliorarli. Abbiamo questa grande opportunità, si tratta di contribuire alla formazione dei nostri ragazzi così come lo è stato per me.

Leggi di più

Condividi

Angela Marino, 41 anni - Educatrice professionale e musicoterapista, Rocca Imperiale (CS)

Firmo perché grazie all’8xmille possiamo offrire un’alternativa alla strada.Leggi di più

Firmo perché con l’8xmille posso aiutare a sostenere i progetti per i bambini e i ragazzi che frequentano i nostri oratori e le nostre comunità. Fin da piccolo ho vissuto l’oratorio, una vera e propria casa. Non mancavano mai le cose da fare, ma anche i momenti di riflessione con i nostri compagni e con gli educatori. Penso che rimarranno i più importanti della mia vita, senza dubbio. L’oratorio è dove ho imparato cose nuove, ho imparato il senso del gruppo, ho sperimentato anche le prime amicizie che durano tutt’ora. Sicuramente è un posto dove sono stato bene, sono stato accolto ed educato allo stare insieme, al confronto e alla vita. Io credo che non ci sia modo più bello di poter servire la propria comunità se non stare lì dove ci sono i ragazzi. Bisogna conservare questi luoghi e migliorarli. Abbiamo questa grande opportunità, si tratta di contribuire alla formazione dei nostri ragazzi così come lo è stato per me.

Leggi di più

Condividi

Francesco Raschi, 52 anni - Architetto, Umbertide (PG)

Firmo per contribuire alla ristrutturazione del patrimonio architettonico italiano.Leggi di più

Firmo perché con l’8xmille posso aiutare a sostenere i progetti per i bambini e i ragazzi che frequentano i nostri oratori e le nostre comunità. Fin da piccolo ho vissuto l’oratorio, una vera e propria casa. Non mancavano mai le cose da fare, ma anche i momenti di riflessione con i nostri compagni e con gli educatori. Penso che rimarranno i più importanti della mia vita, senza dubbio. L’oratorio è dove ho imparato cose nuove, ho imparato il senso del gruppo, ho sperimentato anche le prime amicizie che durano tutt’ora. Sicuramente è un posto dove sono stato bene, sono stato accolto ed educato allo stare insieme, al confronto e alla vita. Io credo che non ci sia modo più bello di poter servire la propria comunità se non stare lì dove ci sono i ragazzi. Bisogna conservare questi luoghi e migliorarli. Abbiamo questa grande opportunità, si tratta di contribuire alla formazione dei nostri ragazzi così come lo è stato per me.

Leggi di più

Condividi

Giuseppina Campana, 47 anni - Educatrice, Cassano allo Ionio (CS)

Firmo perché anch’io voglio contribuire a rendere migliore il luogo in cui abitiamo.Leggi di più

Firmo perché con l’8xmille posso aiutare a sostenere i progetti per i bambini e i ragazzi che frequentano i nostri oratori e le nostre comunità. Fin da piccolo ho vissuto l’oratorio, una vera e propria casa. Non mancavano mai le cose da fare, ma anche i momenti di riflessione con i nostri compagni e con gli educatori. Penso che rimarranno i più importanti della mia vita, senza dubbio. L’oratorio è dove ho imparato cose nuove, ho imparato il senso del gruppo, ho sperimentato anche le prime amicizie che durano tutt’ora. Sicuramente è un posto dove sono stato bene, sono stato accolto ed educato allo stare insieme, al confronto e alla vita. Io credo che non ci sia modo più bello di poter servire la propria comunità se non stare lì dove ci sono i ragazzi. Bisogna conservare questi luoghi e migliorarli. Abbiamo questa grande opportunità, si tratta di contribuire alla formazione dei nostri ragazzi così come lo è stato per me.

Leggi di più