Firmo perchè

Le testimonianze di chi firma.

Ti presentiamo alcune testimonianze di persone che decidono di destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica e ci raccontano il perché della loro scelta.
Leggi la loro storia e se vuoi, raccontaci perché firmi per l’8xmille alla Chiesa cattolica. Partecipa anche tu!


Inviaci la tua testimonianza

Condividi

Rosa, Molfetta (BA)

“Firmo perché è una scelta di condivisione”.Leggi di più

È responsabilità dei fedeli contribuire ai bisogni della Chiesa, con il sostegno economico, oltre che di preghiera, usando gli strumenti a disposizione e instaurare così quella dimensione di vicinanza ai sacerdoti che dedicano la loro vita a Cristo Signore e alla guida del popolo ad essi affidato.

Leggi di più

Condividi

Angela Gallo, 40 anni - Assistente sociale, Salerno

Firmo per l’8xmille perché è una firma che gratuitamente produce ricchezza.Leggi di più

È responsabilità dei fedeli contribuire ai bisogni della Chiesa, con il sostegno economico, oltre che di preghiera, usando gli strumenti a disposizione e instaurare così quella dimensione di vicinanza ai sacerdoti che dedicano la loro vita a Cristo Signore e alla guida del popolo ad essi affidato.

Leggi di più

Condividi

Francesca Lanciano, 36 anni - Casalinga, Cassano allo Ionio (CS)

Firmo perché grazie alla Chiesa la mia famiglia è stata aiutata.Leggi di più

È responsabilità dei fedeli contribuire ai bisogni della Chiesa, con il sostegno economico, oltre che di preghiera, usando gli strumenti a disposizione e instaurare così quella dimensione di vicinanza ai sacerdoti che dedicano la loro vita a Cristo Signore e alla guida del popolo ad essi affidato.

Leggi di più

Condividi

Angela Marino, 41 anni - Educatrice professionale e musicoterapista, Rocca Imperiale (CS)

Firmo perché grazie all’8xmille possiamo offrire un’alternativa alla strada.Leggi di più

È responsabilità dei fedeli contribuire ai bisogni della Chiesa, con il sostegno economico, oltre che di preghiera, usando gli strumenti a disposizione e instaurare così quella dimensione di vicinanza ai sacerdoti che dedicano la loro vita a Cristo Signore e alla guida del popolo ad essi affidato.

Leggi di più

Condividi

Francesco Raschi, 52 anni - Architetto, Umbertide (PG)

Firmo per contribuire alla ristrutturazione del patrimonio architettonico italiano.Leggi di più

È responsabilità dei fedeli contribuire ai bisogni della Chiesa, con il sostegno economico, oltre che di preghiera, usando gli strumenti a disposizione e instaurare così quella dimensione di vicinanza ai sacerdoti che dedicano la loro vita a Cristo Signore e alla guida del popolo ad essi affidato.

Leggi di più

Condividi

Giuseppina Campana, 47 anni - Educatrice, Cassano allo Ionio (CS)

Firmo perché anch’io voglio contribuire a rendere migliore il luogo in cui abitiamo.Leggi di più

È responsabilità dei fedeli contribuire ai bisogni della Chiesa, con il sostegno economico, oltre che di preghiera, usando gli strumenti a disposizione e instaurare così quella dimensione di vicinanza ai sacerdoti che dedicano la loro vita a Cristo Signore e alla guida del popolo ad essi affidato.

Leggi di più