Dormitorio “Don Tonino Bello” a Salerno: un luogo dove la vita rifiorisce.
A Salerno, c’è un dormitorio che accoglie ospiti in condizione cronica di disagio abitativo, accompagnandoli in un percorso di reinserimento sociale e lavorativo.
La casa è il cuore del progetto che, fornendo una stabilità abitativa ai suoi ospiti, favorisce poi il recupero progressivo dell’autonomia. I beneficiari vivono in spazi condivisi con regole di rispetto reciproco; ognuno ha una camera personale, mentre altri spazi sono in comune come, ad esempio, la cucina e i servizi igienici. La persona è sostenuta non solo con l’ospitalità ma anche con la realizzazione di una progettualità individuale, sviluppata in collaborazione con una equipe multidisciplinare, per superare gradualmente le vulnerabilità e promuovere un reinserimento sociale.
ricevuti
I numeri del progetto
I valori del progetto

Un luogo per rinascere.
La Caritas di Salerno non solo cerca di soddisfare i bisogni primari degli ospiti – come dormire, lavarsi e mangiare – ma punta anche ad essere un luogo di accoglienza, di conforto e relazione, dove prendersi cura di chi ha perso tutto, e provare a disegnare insieme nuovi orizzonti per intraprendere percorsi di rinascita umana e sociale.

Una mano tesa.
La carità è il faro e la modalità concreta di aiuto che guida tutte le iniziative e le attività dell’opera. In uno scenario economico-sociale difficile, in cui la fascia dei poveri è sempre più ampia, il Polo della Carità è come una mano tesa, ispirata dall’amore e dalla fraternità di Gesù, che offre non solo il nutrimento materiale, ma anche quello della vicinanza e della fratellanza.

Il Bene, fatto con amore.
La Caritas di Salerno ha riorganizzato, potenziato e integrato i servizi esistenti, mettendo in gioco tanta creatività e buona volontà, con l’obiettivo di prenderci cura delle persone in modo diverso. Puntando soprattutto sulla relazione umana: la vera innovazione è nello stile del servizio che diventa un atto di cuore e un “esercizio” di carità. Dio agisce attraverso le nostre azioni: siamo strumenti della Sua Misericordia. E noi cerchiamo di fare il Bene al meglio.