00:10
La Caritas è l’abbraccio di Dio al suo popolo
00:14
e questo è quello che cerchiamo ogni giorno
00:16
anche con tanta fatica di portare avanti.
00:18
L’inclusione per noi passa
attraverso questa presenza
00:23
questo abitare
00:24
questo esserci all’interno di un cammino
00:27
e quindi non un aiuto da lontano a distanza
00:30
ma un aiuto fatto da una mano
00:34
fatto da uno sguardo
00:36
da una pacca sulla spalla
00:37
e quindi un aiuto di presenza.
00:52
Mi chiamo Paco
00:53
mi occupo della Casa di accoglienza
Gratis Accepistis
00:57
che è la casa di accoglienza diocesana
per senza fissa dimora.
01:02
È aperta da 8 anni nella nostra diocesi
01:05
e accoglie uomini, donne e bambini
01:08
chiunque si trova in un momento di difficoltà.
01:11
Alla nostra porta della Caritas
01:13
si affacciano diverse persone
01:15
diverse nazionalità e religioni.
01:18
I ragazzi che vengono qui spesso sono persone
01:21
che hanno bisogno di un aiuto
sia morale che pratico
01:24
in quello che sono le attività ordinarie
01:28
quindi parliamo di persone che si affacciano
01:30
per un semplice pasto caldo
01:31
per una coperta
01:33
il più delle volte anche per un’accoglienza.
01:36
Magari anche con un semplice gesto
01:37
quello che può essere una coperta
01:40
un sorriso
01:43
un pasto caldo
01:47
quello che è importante è far sentire alle persone
01:51
di prendersi cura di loro a 360 gradi.
01:54
Mi hanno accolto alla Caritas
01:56
perché ero un senzatetto un senza fissa dimora
02:02
mi hanno accolto perché sono andato in ospedale
02:05
per un caso patologico.
02:09
Loro mi hanno accolto
02:11
e col tempo
02:13
mi hanno fatto crescere in senso buono.
02:17
Io non avevo nessuno qua
02:21
loro mi sono stati vicini come una famiglia.
02:25
Trasmettere tranquillità, felicità, serenità
02:29
a chi si trova nel bisogno è importante
02:31
perché farci trovare con una faccia appesa
02:33
da chi vive un momento di particolare difficoltà
02:37
non è bello.
02:39
Allora cerchiamo sempre di creare molta armonia
02:41
e anche con una battuta
02:43
uno sfottò tra di noi cerchiamo sempre di rompere le acque.
02:49
I cristiani non devono avere le facce appese
02:51
anzi devono essere il contrario
02:53
noi dobbiamo manifestare l’opposto
della faccia appesa
02:56
cioè la gioia.
02:58
Questo termine che addirittura
380 volte si ripete nel Vangelo
03:02
il termine gioia.
03:03
Allora noi cerchiamo sempre
di farla rivivere questa gioia
03:07
anche tra di noi con gli ospiti
03:10
scherzando e ridendo facendo
sempre festa.
03:16
Paradossalmente proprio
nel periodo della pandemia
03:20
quindi mi riferisco a marzo scorso
03:23
c’è stata questa crisi
03:26
e hanno bussato alla porta della Parrocchia tantissime persone
03:30
tra cui tantissime famiglie di immigrati.
03:33
Ci è venuta l’idea di fare qualcosa di concreto
03:36
così è partita anche l’iniziativa delle mascherine
03:41
cioè di cucire con materiale
proveniente dall’Africa
03:45
mascherine che servissero
03:48
anche per finanziare iniziative
03:50
per aiutare in concreto
a raccogliere qualche fondo
03:55
per aiutare queste famiglie indigenti.
03:58
È proprio in questa terra martoriata
dalla malavita organizzata
04:02
micro e macro criminalità
04:05
che abbiamo sognato insieme con
l’8xmille dato alla Chiesa cattolica
04:12
di realizzare un luogo dove la gratuità
04:15
dove la legalità
04:17
dove l’accoglienza
04:19
facciano da padrone in mezzo a tanto male
04:24
che nasce purtroppo in questa terra.
04:34
La tua firma per l’8xmille alla Chiesa cattolica
04:37
non è mai solo una firma.
04:39
È di più!
04:40
Molto di più.