Orto del sorriso, Cooperativa agricola sociale.

2020 Jesi AN
x

Jesi, in provincia di Ancona, c’è una cooperativa agricola che recupera terreni abbandonati e persone in difficoltà.

L’Orto del sorriso è un’opportunità di riscatto per disoccupati, poveri ed emarginati che, attraverso il lavoro, ritrovano dignità e futuro. Terreni in stato di abbandono sono stati risanati e trasformati in luoghi di produzione agricola a km zero.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
100.000 €

I numeri del progetto

20

ragazzi coinvolti.

15

ettari di terreno coltivati.

58

varietà di verdure raccolte.

10

partner attivi.

3

diocesi interessate.

6

anni di attività.

I valori del progetto

Rispetto per la natura.

Tecniche di coltivazione sostenibile e salvaguardia ambientale sono i pilastri del progetto. Sono coltivati solo ortaggi e frutta di stagione, a km zero, per preservare la qualità dei prodotti. Si seguono le antiche tecniche di coltivazione contadine e nessun agente chimico viene utilizzato: le migliaia di papaveri rossi nei campi ne sono la garanzia.

Commercio etico.

Nella Cooperativa lavorano persone dal passato difficile, come ex carcerati o tossicodipendenti, in cerca di riscatto. Lo scopo etico dell’Orto sociale si realizza anche nella commercializzazione dei prodotti coltivati, che vengono in parte venduti nel piccolo punto vendita nelle sue immediate vicinanze, e in parte distribuiti alle famiglie bisognose.

Didattica sociale.

Tra le finalità del progetto, anche la promozione di percorsi di educazione ambientale e laboratori didattici che coinvolgono le scuole, i gruppi scout, l’oratorio. L’Orto accoglie periodicamente
bambini e ragazzi accompagnati da insegnanti ed educatori per vivere esperienze uniche a diretto contatto con la natura.

Dove siamo
  • Località: Jesi AN
  • Regione: Marche
  • Diocesi: Jesi
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
SVILUPPO DEI POPOLI

ME, WE – Only Through Community

2025
Kenya
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti