Orto del sorriso, Cooperativa agricola sociale.
A Jesi, in provincia di Ancona, c’è una cooperativa agricola che recupera terreni abbandonati e persone in difficoltà.
L’Orto del sorriso è un’opportunità di riscatto per disoccupati, poveri ed emarginati che, attraverso il lavoro, ritrovano dignità e futuro. Terreni in stato di abbandono sono stati risanati e trasformati in luoghi di produzione agricola a km zero.
ricevuti
I numeri del progetto
I valori del progetto

Rispetto per la natura.
Tecniche di coltivazione sostenibile e salvaguardia ambientale sono i pilastri del progetto. Sono coltivati solo ortaggi e frutta di stagione, a km zero, per preservare la qualità dei prodotti. Si seguono le antiche tecniche di coltivazione contadine e nessun agente chimico viene utilizzato: le migliaia di papaveri rossi nei campi ne sono la garanzia.

Commercio etico.
Nella Cooperativa lavorano persone dal passato difficile, come ex carcerati o tossicodipendenti, in cerca di riscatto. Lo scopo etico dell’Orto sociale si realizza anche nella commercializzazione dei prodotti coltivati, che vengono in parte venduti nel piccolo punto vendita nelle sue immediate vicinanze, e in parte distribuiti alle famiglie bisognose.

Didattica sociale.
Tra le finalità del progetto, anche la promozione di percorsi di educazione ambientale e laboratori didattici che coinvolgono le scuole, i gruppi scout, l’oratorio. L’Orto accoglie periodicamente
bambini e ragazzi accompagnati da insegnanti ed educatori per vivere esperienze uniche a diretto contatto con la natura.