L’Emporio della solidarietà di Rho (MI) nasce dalla collaborazione tra Caritas Ambrosiana, parrocchia san Paolo di Rho e cooperativa Intrecci, nell’ambito di una co-progettazione con il Comune di Rho. Attivo da maggio 2021, è un punto di distribuzione al dettaglio completamente gratuito, pensato per sostenere le famiglie in difficoltà residenti nei decanati Rho e Villoresi della diocesi di Milano; offre sia aiuto alimentare che accompagnamento relazionale per favorire il recupero dell’autonomia.
Le persone ammesse al servizio ricevono una tessera a punti, che consente loro di scegliere liberamente i prodotti dagli scaffali, promuovendo consapevolezza e responsabilità nella gestione dei propri bisogni e risorse. Per quanto riguarda i prodotti distribuiti in emporio, Caritas Ambrosiana provvede a raccogliere le merci donate da privati e all’acquisto dei prodotti non reperibili tramite donazioni, che vengono smistati presso il centro logistico di Burago Molgora.
L’accesso è subordinato al colloquio di un membro della famiglia con i centri d’ascolto Caritas e con i servizi sociali del territorio. L’emporio è gestito da volontari del territorio, coordinati dalla cooperativa Intrecci, che partecipa anche all’equipe diocesana dell’area alimentare di Caritas Ambrosiana.
All’Emporio della Solidarietà di Rho ogni famiglia trova non solo generi alimentari, ma una possibilità di ripartire con dignità. Qui chi vive un momento difficile può scegliere i prodotti dagli scaffali grazie a una tessera a punti, imparando a gestire con responsabilità i propri bisogni e le proprie risorse. L’Emporio è molto più di un supermercato solidale: è un luogo di incontro, ascolto e sostegno reciproco, dove la solidarietà diventa comunità. Oggi puoi essere parte di questo gesto concreto: Dona una spesa per un anziano solo – 15 € Dona una spesa per una famiglia – 30 € Dona una spesa per una famiglia con bambini – 60 € Ogni donazione aiuta una famiglia dei decanati di Rho e Villoresi a ritrovare serenità e autonomia. Perché una spesa può riempire non solo la dispensa, ma anche la vita di chi ha bisogno di sentirsi visto.
Il progetto “Aiuti materiali per superare l’emergenza” CEI 8xmille contribuisce all’acquisto di beni alimentari e prodotti per l’igiene di casa e persona.
Il progetto “Aiuti materiali per superare l’emergenza” CEI 8xmille contribuisce all’acquisto di beni alimentari e prodotti per l’igiene di casa e persona,
Il progetto “Aiuti materiali per superare l’emergenza” CEI 8xmille contribuisce all’acquisto di beni alimentari e prodotti per l’igiene di casa e persona.
Inaugurazione dell’Emporio.
Il progetto “Aiuti materiali per superare l’emergenza” CEI 8xmille contribuisce all’acquisto di beni alimentari e prodotti per l’igiene di casa e persona, necessari al funzionamento del servizio.
Ristrutturazione dell’Emporio della solidarietà di Rho grazie ai contributi del Comune di Rho e della Fondazione Robert Kennedy.