Condividi

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Comunita-Energetica-Sociale-Energia-di-Speranza_8xmille_1-aspect-ratio-864-578
Comunita-Energetica-Sociale-Energia-di-Speranza_8xmille_2-aspect-ratio-864-578
Comunita-Energetica-Sociale-Energia-di-Speranza_8xmille_3-aspect-ratio-864-578

Il progetto "Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza" nasce con l'intento di costruire una rete energetica solidale nel comune di San Severo (FG), un'iniziativa che non solo affronta le problematiche legate alla povertà energetica, ma punta anche a creare un impatto positivo duraturo per l'intera comunità. Al centro del progetto vi è l'installazione di un impianto fotovoltaico da 30 kWp sui tetti di un edificio della Caritas, già utilizzato come mensa per persone in difficoltà. Questo spazio, che fornisce un servizio vitale per coloro che vivono in condizioni di vulnerabilità, verrà arricchito da un'area di coworking, un'importante risorsa che favorirà l'inclusione sociale, l'autosufficienza energetica e la creazione di opportunità lavorative per chi ha bisogno di sostegno.

Sebbene il progetto risponda a un bisogno urgente di contrastare la povertà energetica, il suo obiettivo è anche quello di produrre cambiamenti strutturali a medio e lungo termine. Non si tratta solo di fornire un aiuto immediato, ma di creare una base per la realizzazione di ulteriori iniziative che possano estendersi oltre i confini di San Severo, creando un modello replicabile che possa essere adottato da altre realtà. L'idea è di rendere questo progetto un esempio concreto di come la collaborazione e la solidarietà possano essere la chiave per affrontare le sfide più urgenti del nostro tempo.

Una delle sfide principali del progetto è quella di sensibilizzare la comunità locale sull'importanza della transizione energetica e dell'autosufficienza energetica. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto adotta una serie di azioni di comunicazione mirate a coinvolgere i cittadini e a informare l'opinione pubblicacome l'organizzazione di eventi pubblici, conferenze, dibattiti e incontri informativi.

In questo modo, il progetto "Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza" non si limita a rispondere a una necessità urgente, ma si pone come una pietra miliare per la costruzione di una società più equa e sostenibile, dove l'energia diventa un bene comune, condiviso e accessibile a tutti.

Le nostre attività

restauro di un luogo per fini sociali condivisione di energia rinnovabile con persone in difficoltà attività di divulgazione sul territorio creazione co-working luogo d'incontro

I referenti sul campo

Don Andrea Pupilla - Direttore Caritas
Antonio Miglio - Responsabile Progetto
Brunella Pelosi - Responsabile Monitoraggio
Antonio Guidone - Responsabile Comunicazione
Michele Rinaldi - Responsabile Finanziario
Leonardo Pistillo - Coordinatore Tecnico
Lorenzo Caseri - Coordinatore Tecnico

La squadra

3 Volontari
4 Coordinatori
5 Consulenti

I risultati

15 famiglie aderenti alla comunità energetica
40 famiglie coinvolte nella sensibilizzazione
3 eventi organizzati in Caritas

Le testimonianze

Siamo Petar e Vesela, una coppia bulgara con due figli, Martin di 8 anni e Ivana di 17, arrivati in Italia 4 anni fa con il sogno di un futuro migliore. Lavoriamo in campagna, ma i lavori stagionali non ci garantiscono entrate fisse. Dopo mesi di difficoltà, ci siamo rivolti alla Caritas, che ci ha sostenuti attraverso l’emporio solidale, il pagamento di alcune bollette e, soprattutto, il progetto “energia di speranza”. Grazie a questo aiuto, abbiamo finalmente potuto respirare e garantire un pasto per la nostra famiglia, anche se il cammino è ancora difficile. Grazie alla Caritas, possiamo ancora sperare

Petar e Vesela, famiglia beneficiaria

La sfida in corso

Unisciti a noi nel supportare le famiglie in difficoltà

Unisciti a noi nel supportare le famiglie in difficoltà e i servizi essenziali della Caritas! Con la tua donazione, ci aiuterai ad ampliare l’impianto fotovoltaico, aumentando l'energia disponibile per aiutare ancora più persone. Ogni contributo fa la differenza: dona ora e fai parte di questo cambiamento!

IBAN: IT97J0501804000000011767498
Causale: Contributo per ampliamento impianto fotovoltaico Caritas Incontro

Gli ultimi aggiornamenti

2025Febbraio

Il progetto “Energia di Speranza” continua a crescere con successo. Sono in programma nuovi incontri formativi per sensibilizzare la comunità sull’importanza delle comunità energetiche e sulla gestione consapevole dei consumi energetici. Inoltre, sono previste manifestazioni di interesse per coinvolgere nuovi consumatori e ampliare ulteriormente la comunità energetica. Le attività di sensibilizzazione si intensificano, con un focus particolare sui giovani e sulle scuole, per educare le nuove generazioni ai benefici delle energie rinnovabili e all’importanza di scelte energetiche responsabili. La comunità locale continua a rispondere positivamente, partecipando attivamente alle iniziative proposte.

2024Novembre

Gli eventi all’emporio solidale continuano con successo, mantenendo alta l’attenzione sui temi delle comunità energetiche e del risparmio energetico. I cittadini di San Severo mostrano sempre più interesse per l’energia sostenibile. Gli incontri divulgativi e le attività educative sono diventati momenti cruciali di aggregazione e riflessione per la comunità.

Settembre

A San Severo è stata ufficialmente costituita la comunità energetica sociale “Energia di Speranza”, frutto della collaborazione tra Don Andrea Pupilla, Brunella Pelosi e Antonio Guidone. La comunità energetica offre un modello innovativo di supporto reciproco e sostenibilità.

Luglio

Il progetto “Energia di Speranza” è ormai in pieno svolgimento. L’impianto fotovoltaico da 30 kWp è stato completato e installato sui tetti della Caritas, un luogo simbolico, già adibito a mensa per le persone meno abbienti. La produzione di energia solare viene utilizzata per supportare le attività della Caritas e per ridurre i costi delle bollette per le famiglie in difficoltà. Sono stati organizzati numerosi eventi all’emporio solidale, che hanno avuto una grande partecipazione della comunità. Questi eventi hanno avuto lo scopo di sensibilizzare i cittadini sui benefici delle comunità energetiche rinnovabili e solidali (CERS), raccogliendo un entusiasmo generale e rafforzando il legame tra la cittadinanza e il progetto.

Marzo

Il progetto “Energia di Speranza – Comunità energetica e sociale” è stato avviato a San Severo (FG), grazie al finanziamento di Fondazione con il Sud, nell’ambito del programma “Comunità energetiche e Sociali al Sud”. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere l’uso delle energie rinnovabili in modo solidale, riducendo i costi energetici per le famiglie in difficoltà e creando una rete di supporto che unisce sostenibilità e inclusione sociale. Il primo passo è stato la realizzazione di un impianto fotovoltaico che, oltre a fornire energia pulita, favorisce l’autosufficienza energetica della comunità e contribuisce alla lotta contro la povertà energetica.

Totale fondi 8xmille ricevuti

20.000

I finanziamenti ricevuti

  • 8xmille
  • Fondi privati

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti