Condividi

Casa San Giuseppe

Fondazione Caritas Lodigiana ETS
casa-san-giuseppe-8xmille-1-1-scaled-aspect-ratio-864-578
casa-san-giuseppe-8xmille-2-scaled-aspect-ratio-864-578
casa-san-giuseppe-8xmille-3-scaled-aspect-ratio-864-578

Casa San Giuseppe è un centro della Caritas Lodigiana, aperto nel febbraio 2022, dedicato alle persone senza dimora e in grave emarginazione. Situato a Lodi, offre un sistema integrato di servizi, tra cui un Centro di Ascolto, un Centro Diurno, un dormitorio con 30 posti letto, una mensa, appartamenti di housing sociale, lavanderia e deposito bagagli. L’obiettivo non è solo fornire assistenza, ma aiutare le persone a costruire percorsi di autonomia e reinserimento sociale.

Uno degli elementi distintivi di Casa San Giuseppe è il metodo di intervento basato sulla relazione di fiducia. Il lavoro non si limita a fornire risposte immediate ai bisogni materiali, ma si concentra sulle motivazioni e sulle risorse personali di ciascuno, nella consapevolezza che il cambiamento avviene quando la persona è accompagnata nel ricostruire il proprio percorso di vita. L’approccio adottato si fonda sull’ascolto autentico e sulla personalizzazione degli interventi, affinché ciascun progetto di aiuto tenga conto della storia individuale e delle reali possibilità di riscatto. Centrale è anche il lavoro di rete con le istituzioni, i servizi sociali, sanitari e del mondo del lavoro, per garantire risposte integrate e efficaci. La stabilità e la continuità dei servizi sono un altro pilastro dell’azione di Casa San Giuseppe, che rimane un punto di riferimento fisso per chi si trova in situazioni di estrema precarietà.

Le nostre attività

Accoglienza notturna Stesura CV Ascolto Accompagnamento educativo Centro diurno Colazioni Attività ricreative Orientamento legale Lavanderia Servizio docce Residenze fittizie

I referenti sul campo

Stefano - Coordinatore
Clara - Referente del Centro di Ascolto
Marco - Responsabile del centro diurno

La squadra

1 Coordinatore
6 Operatori Caritas
4 Borse lavoro
1 Psicologo
1 Assistente sociale
30 Volontari

I risultati

363 ascolti
121 curruculm vitae
11000 notti di ospitalità
139 persone ospitate
718 accessi al centro diurno
45 residenze fittizie
1309 lavaggi (servizio lavanderia)

Le testimonianze

Cerco di dare la colazione a tutti, ci conosciamo e ci rispettiamo tutti, non giudico nessuno: è questo il grande insegnamento che mi ha dato l'essere volontario

Lorenzo, volontario addetto alle colazioni

Mi sono preso a cuore un ragazzo, ho risconosciuto parte della mia storia nella sua, è nata un'amicizia, è una persona squisita.

Giuseppe, volontario al dormitorio

La strada ti costringe a fare spesso scelte sbagliate, mi sono rivolto a Caritas per poter ricominciare

Gianfranco, ex ospite Casa San Giuseppe

Sono arrivato in Italia quando faceva freddo e ho trovato un rifugio caldo al dormitorio di Casa San Giuseppe, mi sono sentito accolto

Etienne, ospite Casa San Giuseppe

La sfida in corso

Adotta un posto letto e prendi cura di chi ha bisogno di un rifugio sicuro e accogliente.

Il tuo contributo permetterà di offrire un luogo di speranza e sostegno per chi è in difficoltà. Ogni piccolo gesto può cambiare una vita. Unisciti a noi in questa missione di solidarietà!

IBAN: IT41Y0501801600000012501656
Causale: Contributo per garantire un posto letto per i senza dimora

Gli ultimi aggiornamenti

2023

Viene festeggiato il primo anniversario di attività

2022Febbraio

Apertura pubblica di Casa San Giuseppe, una risposta concreta ai bisogni delle persone senza dimora, con l’obiettivo di andare oltre la semplice assistenza e costruire percorsi di autonomia e reinserimento sociale.

2021Dicembre

Inaugurazione ufficiale di Casa San Giuseppe alla presenza del card. Konrad Krajewski, elemosiniere del Papa

Viene lanciato un progetto di crowdfunding esteso a tutta la Diocesi

2019

Richiesto il progetto di riqualificazione urbana del ex Convegno San Giuseppe presso l’oratorio cittadino dell’Ausiliatrice

Totale fondi 8xmille ricevuti

897.595

I finanziamenti ricevuti

  • 8xmille

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti