Casa Nazareth



Da oltre 120 anni, Casa Nazareth è un punto di riferimento nel panorama delle opere di carità della città, con una missione ben precisa: offrire accoglienza e sostegno a chi vive in situazioni di povertà e marginalità sociale. Nel 2020, grazie a un accordo tra la Chiesa di Como e la Congregazione delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento, proprietarie dell'immobile, la gestione della struttura è stata affidata alla Diocesi.
A partire da gennaio 2021, la mensa di solidarietà di Casa Nazareth ha preso forma, con l’obiettivo di rispondere concretamente ai bisogni urgenti di coloro che vivono in difficoltà. La finalità principale dell’opera è quella di fornire un pasto caldo, ma soprattutto di offrire uno spazio sicuro, accogliente e umano per le persone più vulnerabili. La mensa è pensata per essere un luogo dove non solo si ricevono cibo e nutrimento, ma anche dignità e speranza, in un ambiente che trasmette rispetto e solidarietà.
Ogni giorno, 365 giorni l’anno, pranzi e cene vengono preparati con cura da un team di operatori e volontari, assicurando che gli ospiti possano godere di pasti caldi e nutritivi. in particolare il lavoro in cucina è svolto da tre cuoche, una tirocinante e una religiosa guanelliana, supportate da un responsabile di struttura e un fattorino.
Un ruolo fondamentale è ricoperto dai più di 230 volontari, in particolare dlla Caritas, che si occupano della distribuzione del pranzo, quelli dell’Associazione Incroci gestiscono il servizio della cena, e i volontari della Casa Missione sono impegnati nel servizio durante la domenica e le festività. Grazie a questa rete di solidarietà, la mensa di Casa Nazareth non è solo un luogo dove mangiare, ma un segno tangibile di speranza, inclusione e comunità per tutti coloro che ne hanno bisogno.
La mensa non è solo un servizio alimentare, ma rappresenta anche un gesto di inclusione sociale, un'occasione di far sentire chiunque ne abbia bisogno parte di una comunità che si prende cura di lui.
Dona un pasto caldo e fai la differenza: sostieni la mensa di Casa Nazareth e aiuta a creare un luogo di accoglienza, speranza e solidarietà per chi ne ha più bisogno. Un piccolo gesto che cambia una vita!
Con il Festival “Bellezze Interiori”, Casa Nazareth avvia un ciclo di eventi culturali e sociali, organizzando concerti musicali, spettacoli teatrali e incontri con le realtà locali. L’obiettivo principale è quello di far conoscere l’opera di solidarietà che Casa Nazareth offre alla comunità, creando al contempo opportunità per raccogliere fondi e donazioni per sostenere la mensa di solidarietà. Gli eventi diventano un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza e coinvolgere attivamente i residenti nella missione di Casa Nazareth.
Casa Nazareth presenta ufficialmente il suo sito internet (https://casa-nazareth.it/), un nuovo strumento digitale che consente di conoscere più da vicino l’attività della mensa di solidarietà e altre iniziative promosse dalla struttura. In parallelo, viene lanciata una campagna di raccolta fondi con il messaggio: “Dona con 4 euro un pasto caldo”. La campagna ha lo scopo di coinvolgere la comunità nel sostegno diretto alle persone in difficoltà, permettendo a chiunque di contribuire concretamente alla causa.
Casa Nazareth lancia il proprio sito internet, dando vita a un importante strumento di comunicazione che consente di informare meglio la comunità su tutte le attività della mensa e le opportunità di volontariato e donazione. Il sito diventa un punto di riferimento online per chi desidera saperne di più sull’opera e su come partecipare al sostegno della mensa.
Alla presenza del Vescovo di Como, la mensa di solidarietà di Casa Nazareth viene ufficialmente inaugurata in via L. Guanella 12, dopo che l’inaugurazione era stata rinviata a causa dell’emergenza Covid. La giornata festiva culmina con una Santa Messa presieduta dal Vescovo Oscar, celebrata nel cortile della struttura. Da gennaio 2021, la mensa accoglie quotidianamente i senza dimora della città, offrendo loro un pasto caldo e un ambiente accogliente per affrontare le difficoltà quotidiane.
Casa Nazareth attiva la sua mensa di solidarietà con l’intento di rispondere ai bisogni immediati delle persone in situazioni di povertà e marginalità sociale. La mensa offre un pasto caldo quotidiano e uno spazio sicuro, accogliente e umano, dove gli ospiti possono trovare un momento di sollievo e conforto. Gli spazi interni della struttura, uniti a un bellissimo giardino, rendono l’accoglienza ancora più speciale.
Grazie a un accordo tra la Diocesi di Como e la Congregazione delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento, proprietarie dell’immobile, la gestione della struttura viene affidata alla Diocesi. Questo passaggio segna l’inizio di una nuova fase per Casa Nazareth, che si prefigge di rispondere in modo ancora più efficace alle crescenti esigenze di solidarietà nella città.