PROGETTI

Migranti: prima accoglienza per chi arriva dal mare.

A Roccella Ionica (RC) l’intera comunità soccorre e accoglie i migranti disperati in fuga da guerra, povertà e persecuzioni.

Condividi

x

Servizio di accoglienza per i migranti recuperati in mare, stremati dopo un viaggio disperato in cerca di salvezza e di un futuro. Vengono forniti pasti caldi, indumenti asciutti, coperte e cure mediche ed avviato un percorso d’integrazione sociale.

00:55 Questa opera che è dedicata all'accoglienza

01:00 è rivolta ad accogliere le persone che sbarcano.

01:04 Però il nostro aiuto, il nostro  sostegno, il nostro supporto

01:08 lo diamo insieme agli  operatori e a chi è in prima fila

01:13 Aiutare persone che sono a volte molto lontane dal mio essere

01:20 mi riempie profondamente di esperienza

01:24 e mi rende più cosciente  che il mondo non ha limiti.

01:28 Queste persone hanno bisogno di tutto

01:34 però ci sono delle priorità.

01:36 La prima cosa e la cosa  fondamentale è l'accoglienza.

01:39 Che si sentano accolte e amate al di là  della loro cultura e della loro religione

01:44 perché al centro c'è prima la persona.

01:47 La persona viene prima della  religione e della cultura.

01:50 Qui da noi si viene seguiti dalla prima  assistenza a tutto quello che è accessorio.

01:58 Quindi non è solo il discorso  mensa come donare un pasto

02:03 ma sapere se l'ospite della  mensa ha bisogno di una cura

02:06 per cui noi abbiamo qui il poliambulatorio medico

02:09 il centro di prima assistenza medica

02:11 soprattutto per le persone in difficoltà.

02:14 Grazie ai fondi dell'8xmille  noi siamo riusciti a fare

02:18 tutto quello che facciamo di concreto

02:21 dall'accoglienza all'integrazione.

02:24 E questo lo abbiamo fatto con i fondi dell'8xmille

02:28 perché non abbiamo altri fondi.

02:30 A chi firma per l'8xmille io  direi di continuare a firmare

02:35 perché semina speranza, firmando.

02:38 Salva vite, firmando.

02:40 È sempre una bella cosa

02:44 un atto di amore che ci fa solo crescere.

02:49 La felicità si trova nell'atto di dare

02:52 non solo di ricevere

02:53 ma di dare quello che ci insegna Cristo.

02:56 A chi non lo fa dico che  sta perdendo una reale possibilità

03:01 di fare molto per il prossimo e  per un futuro migliore per tutti.

I numeri del progetto

4.700

migranti accolti e aiutati.

113

sbarchi sulle coste ioniche nel 2022.

8

operatori impiegati nell'accoglienza.

2

enti del territorio coinvolti.

I TEMI

Le aree di intervento

Questo progetto è presente nelle seguenti aree di intervento.
Scopri altri progetti appartenenti allo stesso tema.

I valori del progetto

Una nuova speranza.

Chi arriva qui sono soprattutto minori e donne provenienti da Afghanistan e Siria. Hanno bisogno di tutto, ma ci sono delle priorità. La prima cosa è accoglierli e farli sentire amati. Ricevuta la prima assistenza, la maggior parte dei migranti raggiunge i centri di accoglienza, mentre alcuni restano a Roccella e vengono aiutati a integrarsi e a trovare un lavoro.

Un'accoglienza dignitosa.

Sono tante le forze in campo che lavorano senza sosta affinché la macchina dei soccorsi sia operativa e funzionante. I volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile, le forze dell’ordine, gli enti locali, la Caritas e un team di medici lavorano insieme per assicurare un'accoglienza dignitosa. Vengono distribuiti vestiti e scarpe asciutte, coperte, pasti caldi e cure mediche.

Una gara di solidarietà.

L’aiuto ai migranti prevede un sistema di accoglienza virtuoso e diffuso che dal soccorso in mare arriva fino al processo di integrazione sociale. Lo spirito di accoglienza dei cittadini di Roccella è un segno di speranza e un gesto concreto del donarsi agli altri e aprire la porta della propria casa, così come tante volte ci ha esortato Papa Francesco.

Dove Siamo

Il punto di prima accoglienza dei migranti è operativo a Roccella Ionica (RC). Il progetto è sostenuto economicamente con i fondi ricavati tramite l’8xmille alla Chiesa cattolica (sul Modello 730 per l’8xmille sono presenti tutte le modalità disponibili).
 

Dettaglio

Regione
Calabria
Diocesi
Locri - Gerace
Località
Roccella Ionica (RC)
Ambito
Carità
Destinati
€ 78.301
Anno: 
2022
Sito

Vai alla mappa 8xmille
per conoscere altri progetti

Ti potrebbe interessare:

Ancona

Restauro della Chiesa di Santa Maria della Piazza.

Tosamaganga (TANZANIA)

Progetto Medici con l’Africa Cuamm, un ospedale per mamme e bambini.

Reggio Emilia

Locanda San Francesco, cohousing per persone in difficoltà.

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative
sostenute dall’8xmille
alla Chiesa cattolica.