Ti vengo a cercare, doposcuola per minori a rischio.
Ad Acerra, in provincia di Napoli, tra i palazzi del centro storico, c’è un doposcuola molto speciale.
Non solo un doposcuola, ma anche oratorio e centro sportivo per i minori a rischio che finalmente possono crescere e giocare insieme, studiare e praticare sport in un luogo sicuro e lontano dalle tentazioni della microcriminalità purtroppo diffusa nella periferia.
ricevuti
I numeri del progetto
I valori del progetto

Un presidio di legalità.
Fiore all’occhiello dell’impegno della Chiesa sul fronte del disagio sociale, l’iniziativa nasce come simbolo di legalità per contrastare la povertà educativa di molti giovani a rischio e strapparli dalla rete della microcriminalità e dello spaccio che, purtroppo, sono una realtà con la quale spesso si convive nelle periferie.

Una scuola di vita.
Lo sport diventa uno strumento di aggregazione e una scuola di vita per tutti i ragazzi. C’è un campo polifunzionale di calcio a cinque in erba sintetica, basket e pallavolo, ma è possibile anche praticare karate. Oltre alle attività sportive, sono attivi dei laboratori di informatica, cinema, teatro e un doposcuola.

Un impegno corale.
Tutte le attività sono accessibili in totale gratuità, grazie all’impegno di decine di volontari e al lavoro sinergico tra istituzioni e mondo ecclesiastico. La struttura nasce tra i palazzi quasi interamente abbandonati del centro storico per dare uno spazio di aggregazione ai giovani, in particolare i minori del Centro diurno della Caritas.