Mensa diocesana San Carlo e assistenza alimentare.
A Palermo, c’è una mensa aperta tutto l’anno che prepara e distribuisce viveri e beni di prima necessità per chi è meno fortunato.
Condividi
Un luogo ospitale che garantisce accoglienza e piatti caldi a chi è nel bisogno. È attivo anche un servizio di consegna di aiuti e pasti a domicilio. Inserita nella rete Caritas, le attività della mensa coprono in maniera capillare il territorio, a servizio dei più poveri.
00:09 Il bisogno di una persona
00:10 non passa solo attraverso il cibo e la pancia
00:13 ma molto spesso le persone
00:15 hanno bisogno di essere ascoltate
00:17 bisogno di essere sostenute
00:19 anche supportate verso un cammino
00:24 in un momento della loro vita
00:25 in cui non sanno che strada prendere.
00:29 Qui trovano un sostegno e una guida
00:31 per un futuro migliore.
00:37 Gli ultimi anni in Caritas
00:40 non sono stati facili.
00:44 A causa della pandemia come tutti sappiamo
00:47 ci siamo dovuti reinventare
00:49 e non è stato facile
00:52 perché non nascondo che anche noi
00:55 avevamo un po' di paura.
00:57 La mattina quando ci incontravamo
01:01 parlavamo un po' tra di noi
01:04 per capire come affrontare questa emergenza.
01:07 In questo portone
01:09 ogni giorno
01:11 c'è sempre qualcuno che trova la porta aperta
01:14 e in quei giorni questa porta aperta
01:16 è stata fondamentale.
01:28 Noi ci siamo trovati ad affrontare
01:33 un'emergenza a tutti gli effetti
01:37 dove tutti si chiudevano
01:39 invece questo posto è rimasto aperto.
01:44 Tante persone disponibili
01:47 coraggiose
01:48 o incoscienti io non saprei dirlo
01:51 però tutti motivati dalla stessa cosa:
01:55 prestare aiuto a chi in quel momento
01:59 stava subendo una situazione
02:02 molto più difficile della nostra.
02:05 La pandemia l'ho vissuta qui dentro
02:11 ci ha dato l'opportunità
02:13 di poter abbattere tante barriere
02:17 tanti muri.
02:19 E non è un caso che dico opportunità
02:21 perché io credo davvero che
02:22 nonostante quello che già sappiamo
02:25 la difficoltà
02:26 le tragedie
02:27 questo momento è stato per me
02:30 un momento ricco.
02:32 A volte anche solo avere
02:34 la possibilità di parlare
02:37 anche dieci minuti
02:38 può fare la differenza.
02:40 Perché al di là dei bisogni materiali
02:43 che possono essere il servizio mensa
02:46 il servizio docce
02:47 c'è tanto bisogno di affrontare
02:51 il problema della solitudine.
02:58 Molta gente si è trovata in difficoltà.
03:02 Vorrei dire che non è il caso di vergognarsi
03:06 se ci si trova in questa situazione
03:08 anche a una certa età.
03:10 Può essere vergognoso ma non c'è da vergognarsi
03:13 è la situazione contingente.
03:15 Bisogna tirare avanti ad ogni costo
03:20 perché la vita in ogni caso è importante viversela.
03:23 È un tempo che non dimenticheremo mai
03:27 anche se lo siamo ancora a tutt'oggi.
03:29 Che non dimenticheremo mai
03:31 prima di tutto per la solidarietà che si è innescata
03:34 per l'audacia
03:36 il coraggio
03:37 non solo di noi che facciamo questo servizio
03:42 ed è un nostro servizio che svolgiamo ogni giorno
03:44 ma per tutte quelle persone che ci hanno supportati
03:49 e poi grazie al sussidio dell'8xmille
03:54 siamo riusciti ad allargare il raggio di azione.
03:58 Noi come metodo Caritas
04:00 sappiamo che per poter aiutare meglio
04:03 una persona o una famiglia
04:05 dobbiamo ascoltarla.
04:06 Ascoltare i suoi bisogni
04:08 ma ascoltare anche i suoi desideri
04:10 non fermarsi mai ai suoi bisogni.
04:19 La tua firma per l'8xmille alla Chiesa cattolica
04:22 non è mai solo una firma.
04:24 È di più.
04:26 Molto di più!
I numeri del progetto
I TEMI
Le aree di intervento
Questo progetto è presente nelle seguenti aree di intervento.
Scopri altri progetti appartenenti allo stesso tema.
I valori del progetto

Restituire dignità.
La Mensa San Carlo offre pasti caldi e assistenza alimentare a senzatetto, migranti e famiglie in difficoltà. L’accesso è regolato dal Centro di Ascolto previo colloquio, uno strumento importante per rilevare i bisogni di chi è in situazioni di necessità e per avviare un rapporto di fiducia e un percorso personalizzato di autonomia e inclusione sociale.

Una rete solidale.
La Caritas di Palermo ha attivato una collaborazione con le istituzioni e con la rete ecclesiale per garantire una presenza capillare sul territorio, in un momento di emergenza sanitaria e sociale. Decisiva è stata anche la collaborazione con le realtà commerciali e di volontariato, una rete di solidarietà per il bene comune.

Un aiuto da tutti.
Gruppi di volontari di tutte le età sono impegnati nella raccolta e redistribuzione di viveri e indumenti, sia per il servizio all’interno della mensa, sia per la consegna degli aiuti a domicilio. Inoltre, l’Unità mobile offre un servizio di pronto intervento su strada ai senza fissa dimora con la consegna di pasti caldi, acqua e materiale igienico-sanitario.
Dove Siamo
In Vicolo San Carlo 62, a Palermo, nei pressi della Chiesa San Carlo Borromeo dei Milanesi, nel quartiere Kalsa.
Dettaglio
- Regione
- Sicilia
- Diocesi
- Palermo
- Località
- Palermo
- Ambito
- Carità
- Destinati
- € 644.000
- Anno:
- 2015-2021