Mensa diocesana San Carlo e assistenza alimentare.

2015-2021 Palermo
x

Palermo, c’è una mensa aperta tutto l’anno che prepara e distribuisce viveri e beni di prima necessità per chi è meno fortunato.

Un luogo ospitale che garantisce accoglienza e piatti caldi a chi è nel bisogno. È attivo anche un servizio di consegna di aiuti e pasti a domicilio. Inserita nella rete Caritas, le attività della mensa coprono in maniera capillare il territorio, a servizio dei più poveri.

Totale fondi 8xmille
ricevuti
644.000 €

I numeri del progetto

365

giorni di apertura nell’anno.

110

pasti serviti ogni giorno.

500

volontari coinvolti.

13.000

persone aiutate durante il lockdown.

I valori del progetto

Restituire dignità.

La Mensa San Carlo offre pasti caldi e assistenza alimentare a senzatetto, migranti e famiglie in
difficoltà. L’accesso è regolato dal Centro di Ascolto previo colloquio, uno strumento importante
per rilevare i bisogni di chi è in situazioni di necessità e per avviare un rapporto di fiducia e un
percorso personalizzato di autonomia e inclusione sociale.

Una rete solidale.

La Caritas di Palermo ha attivato una collaborazione con le istituzioni e con la rete ecclesiale per garantire una presenza capillare sul territorio, in un momento di emergenza sanitaria e sociale. Decisiva è stata anche la collaborazione con le realtà commerciali e di volontariato, una rete di solidarietà per il bene comune.

Un aiuto da tutti.

Gruppi di volontari di tutte le età sono impegnati nella raccolta e redistribuzione di viveri e indumenti, sia per il servizio all’interno della mensa, sia per la consegna degli aiuti a domicilio. Inoltre, l’Unità mobile offre un servizio di pronto intervento su strada ai senza fissa dimora con la consegna di pasti caldi, acqua e materiale igienico-sanitario.

Dove siamo
  • Località: Palermo
  • Regione: Sicilia
  • Diocesi: Palermo
Ti potrebbe interessare:

Progetti raccontati dalle comunità

CASA E ABITARE

Housing sociale e turismo solidale la Guardiola

2024
Andria
CHIESE, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE

Nuovo complesso parrocchiale di Santa Maria della Speranza-Quartiere Bucaletto

Marzo 2025
Potenza
CASA E ABITARE

Casa San Giuseppe

2023
Lodi
Cibo e aiuti materiali

Comunità Energetica Sociale Energia di Speranza

Febbraio 2025
San Severo
Cibo e aiuti materiali

Casa Nazareth

Maggio 2023
Como
Istruzione e servizi educativi

I CARE percorsi di educazione e libertà

2024
Messina
Lavoro e formazione

Al chiostro dei frati

2025
Ugento
SVILUPPO DEI POPOLI

ME, WE – Only Through Community

2025
Kenya
CIBO E AIUTI MATERIALI

Identità Solidali

2024
Ravenna

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti