Dormitorio Galgario, per persone emarginate e senza fissa dimora.
A Bergamo, c’è un dormitorio dove uomini sconfitti ritrovano il coraggio e la dignità.
Condividi
Principale dormitorio maschile della città, è un luogo sicuro dove le persone senza fissa dimora e in condizione di grave emarginazione possono trovare un riparo notturno e sorrisi accoglienti. In inverno, per far fronte all'Emergenza Freddo, l’offerta di posti letto disponibili viene potenziata.
00:12 Penso che l'ascolto sia davvero
00:14 la prima cosa da mettere sul campo
00:18 e di avere il tempo di farlo
00:20 poter dare il tempo a loro
00:22 di raccontarsi
00:23 e di mettere in atto una ripartenza
00:26 magari piccole cose
00:28 però attraverso queste piccole cose
00:30 si cerca di invertire una rotta.
00:33 Un momento di riflessione
00:34 una ripartenza
00:35 è un po' quello che facciamo qua.
00:42 Ho avuto un periodo duro
00:44 ho dormito anche per strada
00:45 sono stato un po' disagiato.
00:49 Ci sono stati problemi
00:54 familiari
00:55 problemi economici.
00:59 La mia vita
01:02 è vent'anni sulla strada
01:05 da solo come un cane
01:07 senza documenti.
01:16 Ho conosciuto la Caritas
01:19 le persone che conosco qua
01:22 forse mi capiscono come son fatto.
01:25 È un mese che sono qua
01:27 al Galgario
01:30 dormo qua
01:32 aiuto la gente che ho conosciuto qua
01:35 faccio anche le cose che mi dicono loro
01:38 mi piace conoscere tanta gente.
01:42 Mi diverto con loro.
01:44 Sono stato anche sulla strada.
01:54 Qua al Galgario ci sono
01:56 una cinquantina di ospiti
01:57 e nel periodo invernale
01:59 quello che noi chiamiamo Emergenza freddo
02:03 aggiungiamo altri 20 posti in più
02:05 in emergenza.
02:08 L'idea comune
02:09 non solo mia ma anche dell'equipe in strada
02:11 è quella di pensare la marginalità
02:14 come una fase transitoria.
02:17 Non è bello pensare al povero
02:19 se rimane sempre povero
02:21 se rimane sempre dall'altra parte.
02:24 Penso che invece sia importante
02:25 pensare al povero come la persona
02:28 che entra nei nostri servizi
02:32 come una persona che deve essere accolta
02:33 deve recuperare una dignità della persona.
02:37 L'8xmille non è stato sicuramente
02:39 una cosa campata in aria
02:41 ma si è davvero attualizzata
02:43 ed è entrata dentro nei vari progetti
02:46 anche di fronte al tema del covid
02:47 ma non solo.
02:49 Io ringrazio di cuore l'8xmille
02:51 perché in più occasioni
02:52 in più situazioni di fatica e di povertà
02:54 c'è e mi auguro ci sarà anche dopo.
02:57 C'è stato, c'è e ci sarà.
03:03 La tua firma per l'8xmille alla Chiesa cattolica
03:06 non è mai solo una firma.
03:09 È di più.
03:10 Molto di più!
I numeri del progetto
I TEMI
Le aree di intervento
Questo progetto è presente nelle seguenti aree di intervento.
Scopri altri progetti appartenenti allo stesso tema.
I valori del progetto

Risposta alle emergenze.
Il Galgario ha elaborato un servizio di accoglienza notturna strutturata e continuativa al quale si accede attraverso il Centro di ascolto di Caritas Bergamasca e lo Sportello Prossimità del Comune di Bergamo. A questo si aggiunge un servizio di accoglienza notturna occasionale e di emergenza che si attiva dietro segnalazione delle Unità di strada.

Un punto di ripartenza.
Lo spazio diurno “Punto Sosta” offre un'opportunità di cambiamento per chi vive in strada e un'occasione di creare relazioni umane forti tra gli operatori e gli ospiti. È possibile usufruire anche di un servizio doccia e lavanderia, utilizzare un computer, preparare una bevanda calda e collaborare alle pulizie dello spazio.

Non semplici ospiti.
Convivialità, complicità e compartecipazione animano la vita nel Centro. Gli ospiti non sono semplici assistiti, ma parte responsabilizzata della comunità: ognuno dà il proprio contributo, anche semplicemente aiutando ad organizzare la sala per il pasto. La marginalità è considerata una fase transitoria e il percorso di reinserimento sociale parte da qui.
Dove Siamo
Il dormitorio maschile “Galgario” è ospitato in un ex convento del ‘200, in via del Galgario n.1, a Bergamo, a pochi passi dal centro della città.
Dettaglio
- Regione
- Lombardia
- Diocesi
- Bergamo
- Località
- Bergamo
- Ambito
- Carità
- Destinati
- € 510.000
- Anno:
- 2019-2020
- Sito
- www.caritasbergamo.it