A Casa di Leo, centro aggregazione e sostegno alla famiglia, ed Emporio.
A Bucaletto, periferia di Potenza, c’è una bella realtà di servizi alla famiglia, per contrastare la povertà, il disagio e le difficoltà.
Condividi
A Casa di Leo è un centro per famiglie con difficoltà economiche a rischio emarginazione. Offre vari servizi come: la distribuzione di generi alimentari grazie all’Emporio solidale, un ambulatorio, una biblioteca e percorsi di contrasto alla dispersione scolastica.
00:09 Sono 16 anni che abito qua a Bucaletto.
00:13 La nostra vita è cambiata
00:16 da quando sto lavorando con il reddito minimo
00:21 pure mio marito lavora alla giornata
00:23 ho due figli.
00:27 Sto bene qua a Bucaletto però
00:29 vorrei avere una casa.
00:31 C'è una storia affettiva che ci lega a questo territorio
00:36 perché su questo tema di migliorare la vivibilità del quartiere
00:39 noi ci abbiamo lavorato tanto.
00:50 Bucaletto nasce dopo il sisma del 1980.
00:58 Nasce in seguito all'emergenza abitativa qui nel capoluogo.
01:05 Negli anni più che evoluto si è involuto
01:09 perché andati via i terremotati
01:14 sono rimaste sostanzialmente quelle famiglie incapienti.
01:19 Ci sono vari tipi di realtà
01:23 sicuramente gli anziani soli sono una di queste.
01:26 Questa situazione pandemica ha portato nuove povertà
01:33 che hanno oltre alle difficoltà economiche
01:36 la loro difficoltà è soprattutto la solitudine.
01:39 E quindi trovare persone a cui possono
01:42 anche dieci minuti mezz'ora stare un po' insieme
01:49 alleviano le loro sofferenze.
01:54 Io volevo parlare
01:56 dire quello che ho visto quello che ho conosciuto
01:59 e qualcuno mi disse: Perché non vai alla Caritas?
02:02 Eh - dico - devo andare a chiedere l'elemosina.
02:05 Non è elemosina.
02:07 Vai, ti aiutano in qualsiasi senso.
02:12 E mi sono trovata bene.
02:13 Brave persone.
02:16 Valentina è stata la mia stella veramente.
02:23 Nel 2006 grazie ad un progetto dell'8xmille del fondo CEI
02:33 abbiamo fatto nascere
02:34 il primo Centro d'ascolto diocesano qui a Bucaletto.
02:39 Abbiamo sempre lavorato con i ragazzi
02:41 per cercare di creare una prossimità educativa con loro
02:46 ma mai lasciando i loro nuclei familiari di appartenenza indietro.
02:52 Noi cerchiamo di essere presenti durante l'anno
02:58 parallelamente alla loro attività scolastica.
03:01 Cerchiamo di esserci con questo doposcuola.
03:04 D'estate promuovevamo una serie di progetti e laboratori.
03:09 Io ho avuto bisogno, parlo di me,
03:12 ho avuto bisogno veramente
03:15 anche per le bollette
03:18 anche del mangiare
03:22 questo vi posso dire.
03:25 Cioè sono persone straordinarie.
03:32 La tua firma per l'8xmille alla Chiesa cattolica
03:34 non è mai solo una firma.
03:37 È di più!
03:38 Molto di più.
I numeri del progetto
I TEMI
Le aree di intervento
Questo progetto è presente nelle seguenti aree di intervento.
Scopri altri progetti appartenenti allo stesso tema.
I valori del progetto

Tutto per la famiglia.
Bucaletto è un quartiere nato nell’emergenza abitativa del post terremoto del 1980: ha conosciuto un’involuzione quando parte degli sfollati sono andati via, lasciando qui i più poveri e gli anziani soli. La Caritas dà un sussidio economico, offre gratuitamente servizi di consulenza legale e psicologica, visite domiciliari, doposcuola, laboratori e una biblioteca.

Un Emporio innovativo.
Le famiglie in temporanea difficoltà economica accedono all’Emporio tramite il Centro di ascolto, nell’ambito di un progetto personalizzato di accompagnamento. Lo scopo è dare un sollievo alla persona che intanto deve ritrovare la forza di tornare autosufficiente. È attivo anche un laboratorio per recuperare le eccedenze alimentari, confezionarle e distribuirle.

Un sacco di solidarietà.
L’Emporio organizza raccolte alimentari porta a porta: giornate di festa con musica, animazione e artisti di strada che coinvolgono l’intera comunità e promuovono la solidarietà. I cittadini rispondono con entusiasmo e sono sempre molto generosi: le persone hanno voglia di dare, ma bisogna trovare il modo adatto per incontrarle.
Dove Siamo
Centro polifunzionale di Bucaletto, quartiere popolare alla periferia est di Potenza, nato per ospitare i terremotati dell’80. L’Emporio si trova nella zona industriale di Tito Scalo.
Dettaglio
- Regione
- Basilicata
- Diocesi
- Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo
- Località
- Potenza
- Ambito
- Carità
- Sito
- www.caritaspotenza.it