00:05
Siamo ragazze della stessa età
00:07
molte sono le esperienze in comune
00:09
anche se il vissuto è differente.
00:11
Ho denunciato
00:13
contro il volere della mia famiglia.
00:15
E soprattutto ho iniziato un percorso di consapevolezza
00:18
che tutto ciò che mi era successo
00:20
non era colpa mia.
00:21
La nostra idea è quella di fare un’accoglienza diversa
00:24
che coinvolga la comunità.
00:26
Comunità a disposizione della fragilità.
00:37
Si presentava come una persona perfetta
00:39
un uomo perfetto, un ragazzo perfetto.
00:41
Bellissimo
00:42
di buona famiglia.
00:44
Mi allontanò prima delle mie amiche
00:45
e poi della mia famiglia
00:47
dicendomi un giorno che ero solo sua.
00:49
Ho cominciato a vedere dei comportamenti strani
00:53
e ho scoperto che faceva uso di droghe.
00:55
Calci, schiaffi, pugni
00:56
sempre più forti.
00:58
Ero terrorizzata, volevo scappare
00:59
Però non ci riuscivo.
01:01
Ho preso pugni e scarpe in faccia.
01:05
E in un momento di rabbia
01:07
Francesco mi ha rotto il naso.
01:09
Ritornò
01:10
mi chiese scusa
01:11
che non l’avrebbe più fatto
01:13
che sarebbe cambiato
01:14
che sarebbe diventato un uomo migliore.
01:16
Nell’ultimo episodio violento
01:18
Francesco mi ha messo le mani al collo
01:22
In quel momento la paura
01:25
mi ha dato il coraggio di chiamare i Carabinieri.
01:28
Avevo capito che dovevo cambiare
01:29
che dovevo allontanarmi da quella casa
01:31
perché non era più un posto sicuro per me e per i miei bambini.
01:34
E sono arrivata qui
01:36
a “Casa delle donne”.
01:39
Per la prima volta mi sono sentita libera.
01:42
Iniziarono a farmi capire che la colpa non era mia
01:45
che non avevo io le responsabilità
01:47
e che potevo essere una buona mamma
01:48
perché lo ero una buona mamma.
01:50
Francesco è ancora libertà
01:53
e io ho paura
01:54
come hanno paura tante altre donne in questa situazione.
01:58
Questa non è la mia storia
02:00
ma è la storia di una donna che ha subito violenza
02:02
che non può mostrarsi e far sentire la sua voce.
02:05
Questa è la storia di una donna
02:07
che non può mostrare il suo volto
02:09
e far ascoltare la sua voce.
02:12
La maggior parte di loro
02:14
sono donne che hanno avuto violenze importanti
02:16
di tipo fisico, psicologico, sessuale, economico
02:20
da parte dei loro mariti, compagni, fidanzati
02:24
e spesso vengono con i loro bambini.
02:26
Proprio il motore che attiva la denuncia
02:29
e che attiva poi la fuga da casa
02:31
sostanzialmente sono i bambini stessi.
02:34
Loro sono il 99% delle volte vittime di violenza assistita.
02:39
Non facciamo solo un’accoglienza e un’ospitalità
02:42
ma facciamo orientamento al lavoro
02:44
supporto psicologico, legale
02:46
accompagnamento educativo
02:48
per prepararle poi ad una vita futura che avranno al di fuori di questa casa.
02:55
Abbiamo incrociato le storie di tante donne
02:57
e la cosa più bella
02:59
la cosa che ti resta di più è il cambiamento delle donne
03:02
che all’inizio venendo da un vissuto difficile, complesso
03:07
sono comunque diffidenti nei confronti delle operatrici della Casa e delle volontarie
03:12
mentre alla fine si fidano e si affidano.
03:15
Questo è il bello di essere qui, di esserci per loro.
03:27
Grazie ai fondi 8xmille
03:29
siamo riusciti a ristrutturare e adeguare
03:32
anche dal punto di vista burocratico la Casa
03:37
per poter non solo ospitare donne
03:39
che arrivano al percorso di accoglienza giudiziario
03:43
ma anche tutte le persone
03:45
che ogni giorno frequentano la Casa
03:47
che vengono accolte con dolcezza
03:50
e anche accompagnate a un reinserimento sociale e lavorativo
03:54
ma anche a un nuovo progetto di vita.