Condividi

Villa Santa Maria, la rinascita della chiesa di San Nicola di Bari

CHIESA DI SAN NICOLA DI BARI
dal 2022 al 2024

Terminati nel maggio 2024 i lavori consolidamento della copertura della chiesa di San Nicola di Bari di Villa Santa Maria, nella diocesi di Chieti – Vasto. Il contributo assegnato è di 100mila euro.

Con la conclusione, nel maggio 2024, dei lavori di consolidamento della copertura, la chiesa di San Nicola di Bari a Villa Santa Maria ha ritrovato solidità strutturale e visibilità culturale. Situata in posizione dominante sul centro abitato, questa chiesa rappresenta un punto di riferimento storico e spirituale per la comunità abruzzese. Le opere, avviate nel settembre 2022, si sono concentrate sul consolidamento e restauro della copertura, composta da un’aula a due falde e un tiburio ottagonale con falde inclinate sul coro, ricoperta da coppi. Gli interventi si inseriscono in un lungo percorso di manutenzioni: già all’inizio del Novecento e poi nel dopoguerra, la copertura fu oggetto di lavori significativi, sostenuti anche da fondi statali come quelli assegnati nel 1958.

La storia dell’edificio affonda le radici prima del 1816, anno del suo restauro in stile romanico. Tuttavia, dell’originario impianto stilistico interno non resta nulla: l’attuale veste barocca, definita da una decorazione tardo-ottocentesca, si distingue per le paraste corinzie, le trabeazioni, le colonne e i timpani mistilinei spezzati. Completano l’insieme stucchi dorati, cartigli, pitture e un grande affresco sulla volta, probabilmente parte del rimaneggiamento ottocentesco. Il restauro ottocentesco, terminato nel 1826, è stato voluto da Stanislao Di Lello e, secondo lo storico Gaetano Sabatini, affidato a Giacomo Torrese, lo stesso architetto del santuario della Madonna dei Miracoli di Casalbordino. La cantoria con organo e campanile testimonia ulteriormente la stratificazione architettonica di un edificio che continua a raccontare, pietra dopo pietra, la storia della sua comunità.

Totale fondi 8xmille
ricevuti

100.000

Dove siamo

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti