Condividi

Vico Equense, il restauro della chiesa della Natività di Maria Vergine

CHIESA DELLA NATIVITÀ DI MARIA VERGINE
2022

Un grande cantiere sta avvolgendo la chiesa della Natività di Maria Vergine di Vico Equense, nella diocesi di Sorrento – Castellammare di Stabia, che sarà completamente restaurata grazie ad un contributo di 197.851 euro.

La chiesa parrocchiale della Natività di Maria Vergine di Vico Equense, nella diocesi di Sorrento – Castellammare di Stabia, tornerà all’originario splendore grazie a lavori di restauro partiti alla fine del 2022. Interventi incisivi, che consolideranno e tuteleranno l’edificio di culto dall’usura del passato e dalle intemperie future. Il cantiere comprende il consolidamento e restauro della canonica, delle facciate e degli interni. Saranno inoltre rivisti o sostituti gli infissi esterni e le lattonerie, e anche gli impianti elettrico e di riscaldamento saranno adeguati. Situata nella frazione di Pacognano, la chiesa della Natività di Maria Vergine poggia su una cripta, l’originaria chiesa, il cui ingresso è direttamente dalla strada. Un ampio scalone simmetrico a doppio rampante e terrazza con affaccio porta alla chiesa. Essa è “a croce latina”, la navata centrale è scandita in cinque campate coperte con volta a botte nelle quali si aprono, simmetricamente, due unghie, mentre le cappelle delle navate laterali sono coperte con volte a vela. All’intersezione della croce è posta una cupola a sesto rialzato, poggiante su tamburo. La facciata è caratterizzata dal grande scalone e dalle aperture ogivali. Il campanile sulla sinistra è a tre ordini su pianta quadrata con finestre arcuate sulle facciate. Il prospetto è diviso in tre zone delimitate da lesene. Le due zone laterali, più basse rispetto alla centrale, presentano oblò e finestroni, quest’ultimi bloccati a metà dalla fascia marcapiano e poggiati su cornici aggettanti. Le notizie più antiche risalgono al 1487, ma non si conosce l’anno esatto di fondazione.

 

 

Totale fondi 8xmille
ricevuti

197.851

Dove siamo

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti