Viareggio, “Tuttinsieme” a sostegno al mondo del lavoro
Il progetto “Tuttinsieme: dal centro al contesto” giunge alla sua seconda annualità, sempre promosso ed attuato dalla Caritas diocesana di Lucca, e procede nel solco dell’assistenza alle persone disagiate, nello specifico verso un sostegno al lavoro. Al progetto è stato assegnato un contributo di 5mila euro.
Un sostegno al mondo del lavoro con il progetto “Tuttinsieme: dal centro al contesto”, giunto alla sua seconda annualità sempre attraverso l’attuazione della Caritas diocesana di Lucca. L’iniziativa si realizza nella città di Viareggio, nello specifico nell’ambito della parrocchia di San Paolino, e procede nel solco di attività e metodologie di lavoro sperimentate con successo dalla Caritas diocesana di Lucca fin dall’anno 2013. In quell’occasione furono sviluppati i progetti: “Quartieri a misura di bambini”, ludoteca “Il tempo di Momo” e “Asola e bottone”. Con la costituzione di un tavolo di partecipazione tra cittadini, associazioni e comunità parrocchiale è stato possibile riorganizzare l’area “Tientibene – Spazio solidale per idee eque”, presso la parrocchia, provvedendo ad ampliare l’orario di apertura dello spazio e renderlo disponibile anche a giovani universitari pendolari. “Tientibene” è uno spazio no profit, aperto alla città, che ha l’intento di conservare e diffondere valori di solidarietà, equità, giustizia, aggregazione, impegno civile, stili di vita, cura e rispetto. Inoltre, nella seconda annualità del progetto, è stato avviato uno “Spazio lavoro”, a cura del Progetto Policoro, per l’orientamento lavorativo e l’alternanza scuola – lavoro, attuata l’apertura di uno sportello di Banca Etica con il supporto del “banchiere ambulante”, e consolidate varie attività di socializzazione rivolte a minori, giovani e donne.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 5.000

Dove siamo
- Località: Lucca
- Diocesi: Lucca