Tursi, ” una Chiesa unita” per rinnovare la speranza
È denominato “Una Chiesa unita” il progetto per l’anno 2022 della Caritas diocesana di Tursi – Lagonegro, che prosegue nel solco di quanto già avviato con il percorso programmatico del 2021 “Sulle note della Laudato sì”. Il contributo assegnato è di 16mila euro.
Questa iniziativa si pone come continuazione dell’impegno a rispondere alle emergenze sanitarie e sociali, puntando alla costruzione di una comunità più coesa e attenta alle problematiche ambientali.
Il primo progetto era stato ideato e sviluppato a partire dall’emergenza sanitaria pandemica, una situazione del tutto singolare e contingente che ha acuito ulteriormente la condizione finanziaria e sociale di molte famiglie del territorio della diocesi di Tursi – Lagonegro: persone che avevano raggiunto una certa stabilità, poi minata in modo incisivo dalle chiusure dovute al lockdown per il contenimento dei contagi. L’iniziativa è partita con l’idea di utilizzare lo strumento dei laboratori, ed ha coinvolto alcuni istituti scolastici del territorio oltre alla consulta diocesana del laicato per implementare, in correlazione all’attività di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari, anche un’opera di sensibilizzazione sullo spreco alimentare intorno al rispetto delle risorse ed alla salvaguardia del creato, come suggerito da papa Francesco nella sua enciclica “Laudato sì”.
“Una Chiesa unita” è indirizzato prevalentemente a cento destinatari, famiglie e singoli, ed intende continuare le attività di animazione culturale attraverso laboratori organizzati nelle scuole e all’interno delle parrocchie del territorio diocesano. Il progetto dimostra come l’azione solidale possa essere un potente veicolo di unità e di risveglio della coscienza comunitaria, ispirando un modello di sviluppo sostenibile che ponga al centro il benessere delle persone e la cura del pianeta.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 16.000

Dove siamo
- Località: Tursi
- Diocesi: Tursi - Lagonegro