Condividi

Tivoli, “Casa Santa Chiara” riferimento per le donne sul territorio tiburtino

Caritas diocesana

Il progetto “Casa Santa Chiara” è una struttura di accoglienza per sei donne sole o con figli a carico, migranti o vittime di violenze e abusi situata a Tivoli e gestita dalla Caritas diocesana. Il contributo assegnato è di 60mila euro.

La “Casa di Accoglienza Santa Chiara”, gestita dalla Caritas diocesana di Tivoli, è stata pensata per rispondere ai bisogni complessi e articolati delle donne in difficoltà con interventi flessibili e mirati che permettono risposte diversificate e di qualità. La realizzazione di progetti educativi personalizzati, che tengano conto sia delle difficoltà che delle specifiche risorse della persona, puntano al raggiungimento di una piena autonomia, sul piano psicologico, economico e sociale. Gli interventi realizzati dalla “Casa Santa Chiara” sono rivolti a offrire un sostegno alle donne provenienti da situazioni e ambienti disagiati, da eventi traumatici, maltrattamenti, con vissuti di emarginazione sociale. Le donne sole o mamme con bambino vengono inserite su invio del Servizio Sociale, attraverso un processo di inserimento che prevede: una richiesta di accoglienza alla Casa da parte del Servizio Sociale; un colloquio di approfondimento tra il Servizio Sociale e la responsabile della Casa di Accoglienza per focalizzare i bisogni e gli obiettivi che si intendono raggiungere; l’équipe educativa della Casa, con la responsabile, valuta dunque la possibilità dell’inserimento. Un progetto nato nel 2015 che offre risposte diversificate e di qualità alle ospiti e che punta alla realizzazione di progetti educativi personalizzati volti a consentire il raggiungimento di una piena indipendenza. La Casa non offre infatti solo un tetto, ma prevede un accompagnamento all’autonomia abitativa e lavorativa, favorendo il reinserimento sociale.

Totale fondi 8xmille
ricevuti

60.000

Dove siamo
  • Località: Tivoli
  • Diocesi: Tivoli

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti