Rafforzamento dei servizi di prevenzione, riabilitazione e reintegrazione sociale ed economica per tossicodipendenti ed ex-tossicodipendenti in Libano
Allegata anche la lettera del Vicari Patriarcale di Sarba. in collaborazione con l’Associazione libanese Oun el Nour,
controllare 145/2011 concluso
Per potenziare i servizi di prevenzione, riabilitazione e reintegrazione sociale ed economica dei tossicodipendenti ed ex-tossicodipendenti in Libano, è stato progettato un programma di formazione per utenti e per il personale di Oum el Nour e di sensibilizzazione per giovani e adulti.
Finora il problema della tossicodipendenza era stato affrontato solamente dal punto di vista della sicurezza ma da oggi si vuole pensare al recupero dei tossicodipendenti e al loro reinserimento sociale e sanitario sulla base dei problemi sorti a livello nazionale e in linea con un intervento pianificato nel lungo periodo.
Beneficiari diretti: 160 utenti (30 f, 130 m) di 2 centri di riabilitazione (uno femminile e l’altro maschile), principalmente under 30 yo; 78 dipendenti dei 2 centri di riabilitazione (terapisti e specialisti); 6000 giovani e 2600 genitori a cui verrà rivolta l’azione di sensibilizzazione.
Il progetto vuole anche ristrutturare e rimodernare i 2 centri di riabilitazione in questione, avviare attività per gli utenti tese all’ “inclusive business”, sensibilizzare (come già spiegato) giovani e adulti sul problema, potenziare la formazione degli operatori del settore (su più livelli: individuale, sociale, familiare e psicologico).
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 167.000

Dove siamo
- Località: Sehaile e Fatqa
- Diocesi: Sarba