Condividi

Piobbico, l’antica chiesa di San Donato rinasce

CHIESA DI SAN DONATO
2022

 

Cantiere avviato nel 2022 per riportare a nuova luce la chiesa di San Donato di Piobbico, nella diocesi di Urbino – Urbania – Sant’Angelo in Vado. Il contributo assegnato per i lavori è di 120.382 mila euro.

Nel biennio 2022 – 2023 la chiesa di San Donato di Piobbico, nella diocesi di Urbino – Urbania – Sant’Angelo in Vado, è stata sottoposta a lavori di restauro e consolidamento. Il cantiere è partito nell’ottobre del 2022 e gli interventi hanno riguardato la copertura, le fondazioni e la struttura della canonica addossata alla chiesa. La chiesa sorge fuori dell’abitato, in frazione Piano di Piobbico. Gli edifici che compongono il complesso parrocchiale sono stati edificati in epoche diverse e le differenze risaltano anche per la scelta dei materiali. Si tratta di un edificio a pianta centrale, costruita su un esagono cui sono accorpati due volumi contenenti le cappelle. Le varie quote del giardino circostante sono raccordate dal terrapieno sul quale è realizzato il balcone da cui si accede in chiesa. La facciata è caratterizzata dal portale con timpano e, in asse con questo, da una finestra rettangolare, dotata di inferriata. Alla sinistra della facciata si erge il campanile, con cella realizzata interamente in mattoni. A coprire il campanile si trova una cupoletta con base ottagonale. L’interno della chiesa è diviso in due spazi principali più un accessorio che ospita la cappella con altare della Madonna risalente al XIV secolo. Lo spazio principale è costituito da un esagono ai cui lati si aprono delle nicchie con archi a tutto sesto. L’area del presbiterio ricade nel vano inferiore della chiesa, separato dall’arco di trionfo.

Totale fondi 8xmille
ricevuti

120.382

Dove siamo

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti