Pinerolo, Comunità, accoglienza e solidarietà attiva per i bisogni del territorio
Il progetto “C.A.S.A. Comunità Accoglienza Solidarietà Attiva” parte dall’ascolto dei bisogni del territorio della diocesi di Pinerolo e si prefigge di rispondere ai crescenti problemi di difficoltà abitativa e di disagio. Al progetto della Caritas è stato assegnato un contributo di 90mila euro.
Dall’osservazione e dalla ricezione delle esigenze del territorio su cui opera la Caritas di Pinerolo, uno dei bisogni maggiormente emergenti in questi ultimi anni, anche a seguito del periodo di crisi che si è verificato, è quello dell’emergenza abitativa e del conseguente disagio sociale che ne deriva. Spesso la persona che perde il posto di lavoro si trova a non riuscire più a fronteggiare le spese legate all’abitazione e a doversi rivolgere a strutture ed enti per affrontare e risolvere tale problema. La mancanza di reddito causa spesso la perdita dell’alloggio di cui non si riesce più a pagare la rata del mutuo, o per le persone in affitto, non è più sostenibile il canone richiesto. Il target delle persone in emergenza abitativa si è modificato nel corso degli ultimi anni: al fianco di persone in situazione di disagio più o meno sociale o con problematiche psicologiche, si sono aggiunte le problematiche di persone del ceto medio che si sono ritrovate in difficoltà a causa della congiuntura economica-sociale. Il progetto “C.A.S.A., Comunità Accoglienza Solidarietà Attiva”, parte dalla consapevolezza della necessità di intervenire in ottica preventiva sulla questione abitativa attraverso alcune attenzioni: mettere in rete le strutture Caritas strutturando la gestione dei servizi; incrementare le competenze relazionali; costruire progettualità di reinserimento abitativo, sociale e lavorativo a partire dai servizi presenti, in un’ottica di promozione complessiva.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 90.000

Dove siamo
- Località: Pinerolo
- Diocesi: Pinerolo