Motta di Livenza, rinasce grazie al restauro l’organo settecentesco della chiesa di San Nicola
A Motta di Livenza, rinasce grazie al restauro l’organo settecentesco della chiesa di San Nicolò Vescovo, nella diocesi di Vittorio Veneto. Il contributo assegnato è di 16.675 euro.
Tornerà a essere suonato lo storico organo che si trova nella chiesa di San Nicola vescovo, a Motta di Livenza (provincia di Treviso, diocesi di Vittorio Veneto). Lo strumento è stato costruito alla fine del ‘700 e ha già subito in passato interventi e modifiche della struttura originaria. Adesso sarà sottoposto a un nuovo intervento di restauro grazie al contributo assegnato, nel 2020, di 16.675 euro.
Il progetto prevede il completo recupero delle funzionalità dell’organo. Il restauro comincerà da una pulizia accurata di tutte le parti, passando al trattamento antitarlo, fino agli interventi sulla meccanica. I punti essenziali dell’intervento mirano al restauro del somiere maestro, dei somieri di basseria, del mantice, della meccanica con particolare attenzione a tastiera, pedaliera, registri e accessori. Previsto anche il restauro di tutte le canne in metallo e legno. L’obiettivo è quello di riconsegnare lo strumento alla comunità di Motta di Livenza nella piena efficienza e così come è stato consegnato nel tempo attraverso le varie trasformazioni. Lo si vuole fare dal punto di vista fonico, tecnico-funzionale.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 16.675

Dove siamo
- Località: Motta di Livenza
- Regione: Triveneto
- Diocesi: Vittorio Veneto
- Sito: www.beweb.chiesacattolica.it