Condividi

Moconesi, un tetto nuovo per la chiesa storica

CHIESA DI SANT'AMBROGIO VESCOVO
2022

A Cornia di Moconesi, nella diocesi di Chiavari, sono iniziati nell’estate 2022 i lavori per rifare il tetto e le coperture della chiesa di Sant’Ambrogio Vescovo. Il contributo assegnato è di 183.845 euro.

A Cornia di Moconesi sono iniziati i lavori per rifare il tetto e le coperture della chiesa di Sant’Ambrogio Vescovo: un’opera a cui contribuiscono le ditte ardesiache del territorio, che un tempo era disseminato di cave. La piccola comunità ligure di Sant’Ambrogio di Cornia, nella diocesi di Chiavari, aveva iniziato a immaginare di ristrutturare tetto e campanile della chiesa fin dal 2017, a causa di infiltrazioni d’acqua che andavano risolte al più presto. Una copertura piuttosto recente perché eseguita con una tecnica in uso negli anni Settanta, che tuttavia si andava man mano deteriorando. Sono stati dunque salutati con gioia e soddisfazione i lavori di consolidamento e restauro della copertura e delle facciate della chiesa parrocchiale, che sono stati avviati nell’estate del 2022, con l’obiettivo di terminarli il prima possibile per restituire dunque al più presto la struttura alla comunità di fedeli e visitatori. La parrocchia ha voluto coinvolgere le ditte del territorio, non solo per una questione meramente lavorativa ma anche perché si sentissero partecipi di un’impresa il più possibile collettiva. Quattro le ditte coinvolte, tra quelle che ancora oggi estraggono e lavorano la pietra nera proprio nella frazione di Cornia, in una zona che è terra di cave d’ardesia. Gli atti dei registri parrocchiali relativi alla chiesa di Sant’Ambrogio Vescovo cominciano dal 1615. Prevostura dal 11 luglio 1937. La chiesa parrocchiale fu consacrata lo stesso giorno.

 

Totale fondi 8xmille
ricevuti

183.845

Dove siamo

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti