Latina, il progetto “Dalle orecchie al cuore” accende una luce sulle condizioni dei detenuti
Il progetto “Dalle orecchie al cuore” è intervenuto su diverse attività della Caritas di Latina, che da anni cura con un supporto socio-educativo i più fragili. Nella sua terza annualità si rivolge soprattutto alle attività svolte nel carcere di Latina: al progetto è stato assegnato un contributo di 45.200 euro.
Il progetto “Dalle orecchie al cuore” della Caritas diocesana di Latina – Terracina – Sezze – Priverno nasce in questa sua terza annualità come rimodulazione e prosecuzione dei due progetti finanziati nel 2018 e nel 2019. Il progetto ha il suo focus sulle attività svolte a supporto delle persone detenute presso il carcere di Latina, nonché delle loro famiglie. All’interno della casa circondariale presente sul territorio, la Caritas opera con il suo Centro di Ascolto dal 2013, con un’attività che contribuisce a creare delle aperture nelle mura del carcere: se queste infatti favoriscono l’idea che, una volta pronunciata la sentenza, l’esecuzione della pena diventi un fatto privato fra il condannato e lo Stato, incarnato dalla Magistratura di sorveglianza e dall’amministrazione penitenziaria, l’attivazione del Centro di Ascolto, e il coinvolgimento di decine di volontari, hanno di fatto aperto le mura del carcere al mondo esterno. È stato possibile coinvolgere le parrocchie per la raccolta dei generi di prima necessità, ma anche per poter offrire l’opportunità di fare volontariato in alternativa alla detenzione o come beneficiario di altre misure di restrizione domiciliare. Un protocollo stipulato nel 2012 con il Tribunale di Latina permetterà una particolare attenzione all’avvio di progetti relativi a lavori di pubblica utilità e di messa alla prova.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 45.200

Dove siamo
- Località: Latina
- Diocesi: Latina - Terracina - Sezze - Priverno