La persona al centro – Accoglienza padri separati
"L'intervento vuole dare risposte concrete alle necessità sopra elencate con: – Apertura di un nuovo centro di ascolto nella zona centro storico con un operatore esperto che possa attivare anche nuove forze di volontari per l'ascolto oltre che dare un servizio si supporto alle persone in difficoltà- Apertura di una struttura di accoglienza per uomini separati con figli, nei locali di proprietà della Dicoesi e che fanno parte dell'oratorio diocesano, per dare la possibilità di conservare la relazione di genitorialità e spazi adeguati per la relazione con i figli. Sempre in un'ottica di promozione si prevedono: corso di orientamento alla micro imprenditoria, percorso annuale di supporto alla bi-genitoralità aperto, percorso di supporto per i bambini dei padri ospitati, attivazione di un bicipark/officina come impegno diretto dei padri ospiti. Il responsabile dell'oratorio Diocesano abiterà con la propria famiglia all'interno della struttura. – Attivazione di corsi aperti alla cittadinanza tenuti da donne inserite presso """Il Laboratorio""", che prima si formano e poi come presentano le loro capacità acquisite ai cittadini che vogliono partecipare gratuitamente sotto forma di corsi aperti.- Attivazione di corsi sugli stili di vita in collaborazione con i servizi sociali dei distretti socio-sanitari nord-sud-centro-est. Dopo contatti e accordi con le responsabili dei servizi sociali delle due zone sono state concordate le tematiche saranno oreintate a varie utenze: famiglie, anziani e giovani.- Apertura di uno sportello di sostegno psicologico per la famiglia, avviato con la disponibilità di psicologo professionista che coordina e altri psicologi volontari con il quale si mette a disposizione delle persone che hanno bisogno di aiuto, ma non sono in grado di sostenerne la spesa o non hanno trovato adeguato accompagnamento dei Servizi pubblici. Verranno proposti brevi percorsi di coppia o individuali; se il disagio permane la persona verrà rinviata in primis ai servizi territoriali o eventualmente a professionisti privati, esterni allo sportello (che si sono resi disponibili ad effettuare una tariffa agevolata)."
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 31.600

Dove siamo
- Località: Prato PO
- Regione: Toscana
- Diocesi: Prato