Condividi

LA.BOR.

LA.BOR.
2013
Il progetto incentrato sulla formazione on the job, ha l’obiettivo di migliorare l’occupabilità di soggetti socialmente fragili quali giovani tra i 16 e i 29 armi, immigrati e adulti disoccupati, proponendo nuove modalità di prevenzione ed intervento sul disagio, all’interno delle quali l’avvicinamento al "lavoro" assume un ruolo centrale, in contrapposizione a un modello di "assistenza passiva". La finalità perseguita è "attivare" la persona all’interno di un percorso di autonomia che, partendo dalla valorizzazione delle proprie risorse personali, preveda un insieme di azioni di motivazione, formazione e aggiornamento con una progressiva acquisizione-riacquisizione delle capacità e autonomie personali attraverso un approccio graduale con le regole dell’azienda, l’attività lavorativa vera e propria, le relazioni sociali in ambito lavorativo e la concretezza della quotidianità nel mondo del lavoro. Pertanto, con LA.BOR. si andranno ad attivare: B.L. finalizzate: rivolte a persone che hanno la necessità di aggiornare o ampliare le proprie competenze lavorative; B.L. formative: rivolte alle persone che devono acquisire o allargare le proprie capacità lavorative e quindi assumere nuove competenze specifiche; o a ragazzi che hanno bisogno di un esperienza simile per facilitare e motivare successive scelte occupazionali. La realizzazione del progetto LA.BOR. si andrà a sviluppare su una doppia annualità.

Totale fondi 8xmille
ricevuti

99.050

Dove siamo
  • Località: Campobasso
  • Regione: Abruzzo molise
  • Diocesi: Campobasso - Boiano

Una newsletter
che fa bene.

Resta aggiornato sulle iniziative sostenute dall’8xmille alla Chiesa cattolica.

Iscriviti