Grosseto, un percorso virtuoso per ottimizzare la distribuzione dei beni alimentari
Un recupero virtuoso dei beni alimentari per favorire la distribuzione delle derrate alle persone fragili, residenti sul territorio diocesano di Grosseto, evitando il più possibile gli sprechi ed ottimizzando il servizio di assistenza nutrizionale già predisposto dalla Caritas diocesana. Al progetto è stato assegnato un contributo di 51.300 euro.
Attraverso il progetto “Re.Vi.e”, la Caritas diocesana di Grosseto prevede di attivare un servizio che attivi un recupero virtuoso dei beni alimentari, per ridurre gli sprechi ed ottimizzare al meglio la distribuzionealle persone bisognose del territorio. Il progetto prevede un’attività di ritiro giornaliero di eccedenze alimentari, soprattutto prodotti freschi e dunque facilmente deperibili, ma anche prodotti prossimi alla scadenza da reperire presso supermercati e aziende locali. Inoltre, il programma prevede parallelamente anche la consegna a domicilio della spesa alimentare per anziani, disabili, persone affette da gravi patologie di salute e per tutti coloro che per qualunque tipo di problematica invalidante non siano in grado di effettuare la propria spesa in autonomia. Nello specifico, il programma progettuale di “Re.Vi.e” prevede: l’organizzazione e la realizzazione del nuovo servizio di ritiro giornaliero prodotti freschi; la consegna a domicilio dei generi di prima necessità per persone fragili; l’attivazione di tirocini formativi o inserimenti lavorativi per soggetti vulnerabili; l’organizzazione di raccolte e iniziative di sensibilizzazione sul consumo consapevole insieme alla riduzione degli sprechi alimentari ed infine il monitoraggio delle attività di progetto.
Totale fondi 8xmille
ricevuti
€ 51.300

Dove siamo
- Località: Grosseto
- Diocesi: Grosseto